Trigèmino, Nervo
Definizione medica del termine Trigèmino, Nervo
Ultimi cercati: Navicolare, osso - Bolla - Ureterostenosi - Rachischisi - Spondilite
Definizione di Trigèmino, Nervo
Trigèmino, Nervo
V paio di nervi cranici; origina nei nuclei di sostanza grigia, tra il mesencefalo e la porzione superiore del midollo cervicale, fuoriesce dall’encefalo nelle regioni del ponte, con due radici, una più piccola, motoria, e una più voluminosa, sensitiva; le due radici decorrono unite per terminare (la prima fondendosi con il nervo mandibolare, la seconda nel ganglio semilunare di Gasser) nella zona della piramide dell’osso temporale.
Mentre le fibre motorie provvedono all’innervazione dei muscoli masticatori, quelle sensitive del ganglio semilunare danno origine ai nervi oftalmico, mascellare e mandibolare, per la sensibilità tattile, termica e dolorifica della faccia e della metà anteriore del capo; fibre neurovegetative provvedono inoltre alla stimolazione della secrezione lacrimale, nasale e salivare, nonché alla dilatazione dell’iride.
Mentre le fibre motorie provvedono all’innervazione dei muscoli masticatori, quelle sensitive del ganglio semilunare danno origine ai nervi oftalmico, mascellare e mandibolare, per la sensibilità tattile, termica e dolorifica della faccia e della metà anteriore del capo; fibre neurovegetative provvedono inoltre alla stimolazione della secrezione lacrimale, nasale e salivare, nonché alla dilatazione dell’iride.
Altri termini medici
Bèchici
Farmaci che combattono la tosse con meccanismo sintomatico. Vanno usati solo quando la tosse è persistente, fastidiosa, o si manifesta...
Definizione completa
Ipoglicemìa
Riduzione del tasso di glucosio nel sangue a valori inferiori a 45-50 mg per 100 ml. Può trattarsi, nella fattispecie...
Definizione completa
Mitridatismo
Resistenza a sostanze fortemente tossiche, acquisita tramite la costante assunzione di dosi via via crescenti di esse, a cominciare da...
Definizione completa
Screening
Termine inglese che in epidemiologia definisce un test di massa per identificare precocemente (all’interno di una popolazione o di un...
Definizione completa
Clorurazione
(o clorazione), il più diffuso tra i processi mediante i quali, all’interno degli impianti di potabilizzazione, si provvede alla disinfezione...
Definizione completa
Lìquido Amniòtico
Liquido contenuto nel sacco amniotico con la funzione prevalente di proteggere l’embrione dai traumi di natura meccanica. Esso riveste, oggi...
Definizione completa
Ipochilìa
Scarsa secrezione di succhi digestivi (in particolare acido cloridrico), con insufficiente trasformazione del chimo in chilo....
Definizione completa
Ectopìa Renale
Posizione anomala del rene. È dovuta a un difetto di sviluppo durante la vita intrauterina (è quindi un’anomalia presente sin...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
