FTA-ABS
Definizione medica del termine FTA-ABS
Ultimi cercati: Ombra schiascòpica - Broncorrea - Udito - Esulcerazione - Ciclotimìa
Definizione di FTA-ABS
FTA-ABS
(Fluorescent Treponemal Antibody-Absorption) test immunologico (immunofluorescenza) specifico utilizzato per la diagnosi di infezione luetica, o sifilitica, in quanto svela la presenza di anticorpi diretti contro il Treponema pallidum, agente causale della sifilide.
Consiste nel mettere a contatto col siero in esame una sospensione di Treponemi uccisi; si aggiunge quindi un siero immune antiglobuline umane coniugato con fluorescina.
La presenza finale di Treponemi fluorescenti (visibili al microscopio a luce ultravioletta) è segno di positività della reazione.
Fra i vari test utilizzati nella diagnostica della sifilide, riveste notevole importanza, perché diventa positivo precocemente, dopo 3-4 giorni dalla comparsa del sifiloma, lesione primaria della sifilide.
Il test può rimanere positivo anche per tutta la vita malgrado l’esecuzione di una corretta terapia, nel qual caso non c’è pericolo di infezione del partner o di un eventuale prodotto del concepimento.
Consiste nel mettere a contatto col siero in esame una sospensione di Treponemi uccisi; si aggiunge quindi un siero immune antiglobuline umane coniugato con fluorescina.
La presenza finale di Treponemi fluorescenti (visibili al microscopio a luce ultravioletta) è segno di positività della reazione.
Fra i vari test utilizzati nella diagnostica della sifilide, riveste notevole importanza, perché diventa positivo precocemente, dopo 3-4 giorni dalla comparsa del sifiloma, lesione primaria della sifilide.
Il test può rimanere positivo anche per tutta la vita malgrado l’esecuzione di una corretta terapia, nel qual caso non c’è pericolo di infezione del partner o di un eventuale prodotto del concepimento.
Altri termini medici
Bario Solfato
Sostanza chimica usata, in sospensione acquosa più o meno concentrata, come mezzo di contrasto per l’esame radiografico dell’apparato digerente (vedi...
Definizione completa
Gastrectomìa
Asportazione chirurgica, totale o parziale, dello stomaco. La gastrectomìa è oggi desueta, poiché era praticata soprattutto per l’ulcera gastrica, che...
Definizione completa
Mequitozina
Farmaco antistaminico anti-H1 con attività abbastanza ampia, oltre che sull'istamina, anche su altri mediatori chimici come acetilcolina e serotonina. È...
Definizione completa
ìncubo
Sogno angoscioso che spesso determina il risveglio con una sensazione di paura e affanno. Episodi più drammatici sono quelli che...
Definizione completa
Meningite
Indice:Il processo patologicoDiagnosi e terapiaprocessi infiammatori delle leptomeningi (aracnoide e pia madre) in risposta ad agenti eziologici diversi, prevalentemente di...
Definizione completa
Aldosteronismo
Termine che indica una serie di quadri clinici riferibili a un’alterata concentrazione plasmatica di aldosterone, sia in eccesso (iperaldosteronismo), sia...
Definizione completa
Optometrìa
Tecnica oculistica di determinazione delle capacità ottiche dell’occhio mediante misure soggettive od oggettive. L’optometrìa consente di misurare l’acuità visiva e...
Definizione completa
Deontologìa
Disciplina riguardante le norme etiche di una professione. Nel caso della medicina, esiste un codice deontologico, approvato dalla Federazione nazionale...
Definizione completa
Tracheobronchite
Processo infiammatorio su base infettiva di trachea e bronchi, che segue spesso a infezioni delle vie respiratorie superiori (rinite, laringite...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5449
giorni online
528553