FTA-ABS
Definizione medica del termine FTA-ABS
Ultimi cercati: Micròsporum - Tromboflebite - Parasimpàtico, sistema - Colon - Ortosimpàtico, sistema
Definizione di FTA-ABS
FTA-ABS
(Fluorescent Treponemal Antibody-Absorption) test immunologico (immunofluorescenza) specifico utilizzato per la diagnosi di infezione luetica, o sifilitica, in quanto svela la presenza di anticorpi diretti contro il Treponema pallidum, agente causale della sifilide.
Consiste nel mettere a contatto col siero in esame una sospensione di Treponemi uccisi; si aggiunge quindi un siero immune antiglobuline umane coniugato con fluorescina.
La presenza finale di Treponemi fluorescenti (visibili al microscopio a luce ultravioletta) è segno di positività della reazione.
Fra i vari test utilizzati nella diagnostica della sifilide, riveste notevole importanza, perché diventa positivo precocemente, dopo 3-4 giorni dalla comparsa del sifiloma, lesione primaria della sifilide.
Il test può rimanere positivo anche per tutta la vita malgrado l’esecuzione di una corretta terapia, nel qual caso non c’è pericolo di infezione del partner o di un eventuale prodotto del concepimento.
Consiste nel mettere a contatto col siero in esame una sospensione di Treponemi uccisi; si aggiunge quindi un siero immune antiglobuline umane coniugato con fluorescina.
La presenza finale di Treponemi fluorescenti (visibili al microscopio a luce ultravioletta) è segno di positività della reazione.
Fra i vari test utilizzati nella diagnostica della sifilide, riveste notevole importanza, perché diventa positivo precocemente, dopo 3-4 giorni dalla comparsa del sifiloma, lesione primaria della sifilide.
Il test può rimanere positivo anche per tutta la vita malgrado l’esecuzione di una corretta terapia, nel qual caso non c’è pericolo di infezione del partner o di un eventuale prodotto del concepimento.
Altri termini medici
Fenestrazione
In una protesi gessata, creazione di una o più aperture che vengono utilizzate per il controllo visivo diretto e per...
Definizione completa
Plesso Coccìgeo
(o sacrococcigeo), piccolo plesso nervoso costituito dal nervo coccigeo e dalle sue anastomosi con le ultime radici sacrali anteriori; è...
Definizione completa
Oppiàcei
Sostanze farmacologicamente attive derivate dall’oppio; hanno effetti analgesico-narcotici oppure analgesico-stupefacenti per l’azione sedativa del dolore, psicoattiva e depressiva del sistema...
Definizione completa
Trapezio, Mùscolo
(o muscolo cucullare), muscolo superficiale del dorso che si inserisce sulla colonna vertebrale nella regione cervico-dorsale, sulla clavicola e sulla...
Definizione completa
Intolleranze Alimentari
Manifestazioni allergiche a uno o più alimenti. Si tratta di una situazione abbastanza comune nell’infanzia, la cui frequenza tende a...
Definizione completa
Autopalpazione
Esame delle mammelle che la donna può eseguire da sola, eventualmente istruita dal medico, ogni mese al settimo giorno del...
Definizione completa
Antiepilèttici
Farmaci in grado di spegnere gli attacchi epilettici o ridurne la frequenza. Data la lunghezza della cura non devono avere...
Definizione completa
Tromba Uditiva
(o tuba uditiva), sinonimo di tuba di Eustachio (vedi Eustachio, tuba di)....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6437
giorni online
624389