Caricamento...

Abulìa

Definizione medica del termine Abulìa

Ultimi cercati: Interòsseo - Diltiazem - Crigler-Najjar, sìndrome di - Sìbilo - Flèmmone

Definizione di Abulìa

Abulìa

Disturbo della volontà che consiste nell’incapacità di prendere una decisione, di iniziare o portare a termine un’azione in rapporto a eventi anche banali.
È un sintomo che si può osservare in diverse condizioni patologiche: nevrosi, depressione, schizofrenia.
1.231     0

Altri termini medici

Sonno, Malattia Del

Sinonimo di tripanosomiasi....
Definizione completa

Fattore Di Castle

(o fattore intrinseco), sinonimo di antianemico, fattore....
Definizione completa

Ontogènesi

L’insieme dei fenomeni che portano allo sviluppo dell’embrione di un organismo, dalla cellula uovo fino all’individuo adulto....
Definizione completa

Gola

Cavità interna del collo costituita dal retrobocca e dalle porzioni iniziali delle vie respiratorie (orofaringe, laringe, trachea superiore) e del...
Definizione completa

Morte

Evento con il quale si conclude la vita. Da un punto di vista giuridico è possibile definire la morte come...
Definizione completa

Acetone

Liquido organico dal caratteristico odore di frutta matura. Fa parte di un gruppo di composti chimici definiti corpi chetonici (acetone...
Definizione completa

Coma Iperglicèmico

Sinonimo di coma diabetico....
Definizione completa

Calorìa

Quantità di energia necessaria per innalzare la temperatura di 1 g d’acqua distillata da 14,5 a 15,5 °C...
Definizione completa

AFP

Sigla di alfafetoproteina....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti