Neissèria Gonorrhoeae
Definizione medica del termine Neissèria Gonorrhoeae
Ultimi cercati: Merbromina - Antimalàrici - Ultrasuoni - Carotenodermìa - Uretrale, bulbo
Definizione di Neissèria Gonorrhoeae
Neissèria Gonorrhoeae
(famiglia Neisseriacee), cocco, gram-negativo, asporigeno, aerobio, immobile, riunito a coppie (particolare che gli ha valso il nome di diplococco).
È dotato di lunghe propaggini citoplasmatiche dette pili che ne favoriscono l'adesione alle mucose e ne aumentano la resistenza alla fagocitosi.
Provoca la blenorragia o gonorrea, oltre a numerose altre malattie infettive.
È dotato di lunghe propaggini citoplasmatiche dette pili che ne favoriscono l'adesione alle mucose e ne aumentano la resistenza alla fagocitosi.
Provoca la blenorragia o gonorrea, oltre a numerose altre malattie infettive.
Altri termini medici
Ipostasi
Passaggio del sangue e dei liquidi nelle parti più basse del corpo, dopo la morte: avviene passivamente per effetto della...
Definizione completa
Norwalk Virus
Virus enteropatico, responsabile di molti casi di diarrea del viaggiatore....
Definizione completa
Von Willebrand, Fattore Di
Glicoproteina sintetizzata dalla parete dei vasi (endotelio) e dalle cellule progenitrici delle piastrine (megacariociti). La funzione principale di tale molecola...
Definizione completa
Malignità
Insieme delle caratteristiche proprie dei tumori definiti maligni. Nel complesso esse si configurano nell’assenza di una capsula di rivestimento del...
Definizione completa
Emolisina
Tossina, prodotta da microrganismi (soprattutto Clostridium, Toxoplasma, Plasmodium), capace di provocare l’emolisi....
Definizione completa
Omeopatìa
Indice:Due concetti basilarimetodologia terapeutica basata sul principio della “legge di similitudine”, secondo cui una sostanza, che somministrata a forti dosi...
Definizione completa
Aromatizzanti
Additivi alimentari naturali o sintetici che riproducono sapori e odori o li esaltano nei cibi. L’industria produce alcolati, liofilizzati o...
Definizione completa
Tubercolo (patologia)
Tipica lesione granulomatosa prodotta dalla tubercolosi. La lesione è circoscritta all’esterno da collagene prodotto da fibroblasti e contiene un nucleo...
Definizione completa
GICA
Detto anche antigene gastrointestinale CA 19.9; è un antigene tumore-associato, utilizzato in clinica come marker sierico (solitamente insieme al...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
