Arteriosclerosi
Definizione medica del termine Arteriosclerosi
Ultimi cercati: Abduzione - Cefalotina - Chetonemìa - Carbenicillina - Cardiopatia ischemica
Definizione di Arteriosclerosi
Arteriosclerosi
Serie di alterazioni costituite da ispessimento e perdita di elasticità della parete di un vaso arterioso.
Fanno parte di questo gruppo: l’aterosclerosi, caratterizzata dalla formazione di ateromi nelle arterie muscolari di grande e medio calibro (coronarie, carotidi e femorali) e nelle arterie elastiche come l’aorta; e l’arteriosclerosi che colpisce le piccole arterie.
Fanno parte di questo gruppo: l’aterosclerosi, caratterizzata dalla formazione di ateromi nelle arterie muscolari di grande e medio calibro (coronarie, carotidi e femorali) e nelle arterie elastiche come l’aorta; e l’arteriosclerosi che colpisce le piccole arterie.
Altri termini medici
Mutacismo
Impossibilità di comunicare attraverso la parola, non dovuta a mutismo ma determinata da negativismo motorio generale o da inibizioni particolari...
Definizione completa
Seborrea
Disfunzione delle ghiandole sebacee, che secernono quantità eccessive di sebo; la concrezione di quest’ultimo in scaglie untuose sulla cute costituisce...
Definizione completa
Mano
Parte terminale degli arti superiori, strutturata in modo da poter eseguire la cosiddetta presa di precisione (capacità esclusiva dell’uomo). La...
Definizione completa
Morte Improvvisa
Morte naturale che si verifica senza che sia identificabile una sintomatologia clinica, diagnosticamente utilizzabile, in soggetti che non presentano fenomeni...
Definizione completa
Dupuytren, Malattìa Di
Affezione della mano, che consiste nella flessione permanente e progressiva di uno o più dita. Generalmente inizia dal 4° dito...
Definizione completa
Tachinistagmo
Scossa rapida di compenso della deviazione coniugata degli occhi, diretta verso il labirinto maggiormente funzionante. Si ottiene nella ricerca del...
Definizione completa
Ageusìa
Perdita della sensibilità gustativa, indipendente dall’integrità degli organi del gusto, e provocata da disturbi dell’olfatto, insufficienza della secrezione salivare e...
Definizione completa
Reed-Sternberg, Cèllula Di
Cellula, derivata presumibilmente da elementi linfocitari di tipo B, che si riscontra nel tessuto patologico di alcune malattie, ma più...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511