Arteriosclerosi
Definizione medica del termine Arteriosclerosi
Ultimi cercati: Uracile - Ilo - Antibiogramma - Muscolare, tessuto - Antibiòtici
Definizione di Arteriosclerosi
Arteriosclerosi
Serie di alterazioni costituite da ispessimento e perdita di elasticità della parete di un vaso arterioso.
Fanno parte di questo gruppo: l’aterosclerosi, caratterizzata dalla formazione di ateromi nelle arterie muscolari di grande e medio calibro (coronarie, carotidi e femorali) e nelle arterie elastiche come l’aorta; e l’arteriosclerosi che colpisce le piccole arterie.
Fanno parte di questo gruppo: l’aterosclerosi, caratterizzata dalla formazione di ateromi nelle arterie muscolari di grande e medio calibro (coronarie, carotidi e femorali) e nelle arterie elastiche come l’aorta; e l’arteriosclerosi che colpisce le piccole arterie.
Altri termini medici
Membrana
In anatomia, termine di largo uso per indicare formazioni od organi sottili, di varia forma, dimensione e struttura, destinati perlopiù...
Definizione completa
Coenzima A
(o coA), cofattore degli enzimi che intervengono nelle reazioni di passaggio di un acetile da un composto a un altro...
Definizione completa
VES
Sigla di velocità di eritrosedimentazione, tempo necessario perché la parte corpuscolata di un campione di sangue, posto in speciali tubi...
Definizione completa
Gastroptosi
Condizione in cui lo stomaco si trova spostato verso il basso rispetto alla posizione che occupa normalmente nell’addome, per cedimento...
Definizione completa
Sacrococcìgeo
Si dice di struttura anatomica in relazione con l’osso sacro e il coccige (per esempio, articolazione sacrococcìgeo, legamento sacrococcìgeo)....
Definizione completa
Balsàmici
Farmaci che aumentano la componente acquosa del secreto bronchiale, attraverso una stimolazione diretta delle mucose respiratorie e l’attivazione delle ciglia...
Definizione completa
Fosforilazione
Processo biologico catalizzato da fosforilasi, consistente nella introduzione di uno o più gruppi fosforici nella molecola di composti organici come...
Definizione completa
Submaxillite
Infiammazione della ghiandola salivare sottomascellare dovuta a microrganismi patogeni giunti per via ematica, linfatica, attraverso il dotto escretore o per...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6461
giorni online
626717
