Caricamento...

Mielòide

Definizione medica del termine Mielòide

Ultimi cercati: Melanosi dell’occhio - Emorròide - Cicloangiodiatermìa - Slogatura - Lateropulsione

Definizione di Mielòide

Mielòide

Si dice di formazione anatomica e di processo morboso relativi al midollo osseo: cellula mielòide, tessuto mielòide; più specificamente si riferisce alla serie di cellule emopoietiche che dà origine ai granulociti.
979     0

Altri termini medici

Iposfagma

Ematoma alla congiuntiva....
Definizione completa

Epàtica, Arteria

Vaso sanguigno che origina dal tronco celiaco e raggiunge il fegato dove si biforca in due rami, che a loro...
Definizione completa

Criocoagulazione

Intervento di raffreddamento e congelamento della retina nell’occhio; si esegue in caso di distacco di retina....
Definizione completa

Meningococco

Sinonimo di Neisseria meningitidis....
Definizione completa

Liposuzione

Intervento di chirurgia estetica che consiste nell’aspirazione di tessuto adiposo in eccesso, depositato sotto forma di cellulite in particolari distretti...
Definizione completa

Ossidasi

Enzima in grado di promuovere reazioni chimiche ossidative....
Definizione completa

Dosimetrìa

Definizione delle grandezze e dei mezzi atti a valutare quantitativamente l’intensità di una radiazione; a confrontare l’energia ceduta alla materia...
Definizione completa

Ipodermoclisi

Lenta introduzione per via sottocutanea di notevoli quantità di soluzione fisiologica o di altro liquido medicamentoso. Questa pratica è attualmente...
Definizione completa

Zecca

Nome popolare di alcuni acari (vedi acariasi)....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6464

giorni online

627008

utenti