Caricamento...

Crusca

Definizione medica del termine Crusca

Ultimi cercati: Glòbulo bianco - Riflesso consensuale - Bambino blu, sìndrome del - Tocoferolo - Essudato

Definizione di Crusca

Crusca

Parte periferica dei chicchi di frumento e degli altri cereali, che viene separata dalla farina dopo la loro macinazione.
È l’alimento più ricco di fibre non assimilabili (40%), per cui viene usata per aumentare la massa delle feci e la velocità del transito nell’intestino.
La crusca rallenta l’assorbimento dei nutrienti calorici e aumenta la distensione gastrica, dando un senso di sazietà.
L’uso prolungato di crusca da sola può portare a un impoverimento di vitamine e di sali minerali; meglio dunque inserire nell’alimentazione cereali integrali, che contengono sia la crusca sia le vitamine e i sali minerali.
1.595     0

Altri termini medici

Adrenèrgici

Strutture o formazioni che producono adrenalina, o sono sollecitate ad agire da tale sostanza. Nelle fibre adrenergiche, proprie del sistema...
Definizione completa

Cadàvere

Il corpo dopo la morte; gli accertamenti medico-legali avvengono dopo la cessazione di tutte le funzioni vitali (attività nervosa, respirazione...
Definizione completa

Fagocitosi

Processo biologico attraverso il quale alcuni tipi di cellule (fagociti) inglobano nel loro citoplasma materiali estranei di diversa natura (microrganismi...
Definizione completa

Sitofobìa

Particolare disturbo del comportamento psicomotorio rappresentato dal rifiuto patologico di alimentarsi: può essere connesso a inibizione, negativismo, stati confusionali, deliri...
Definizione completa

Edema

Condizione in cui è presente una quantità di liquido superiore alla norma negli spazi interstiziali dei tessuti e che comporta...
Definizione completa

Emospermìa

Presenza di sangue nel liquido seminale. Molto raramente è dovuta a seri quadri patologici (per esempio, tubercolosi genitale, tumori), a...
Definizione completa

Ipercolesterolemìa

Aumento del contenuto di colesterolo nel sangue. Non è possibile, in linea generale, indicare un valore unico, universalmente accettato come...
Definizione completa

Pace-maker

Apparecchio che stimola elettricamente la contrazione cardiaca quando, a causa di un processo patologico, questa non è assicurata autonomamente dal...
Definizione completa

Gene

Unità biologica semplice depositaria di un carattere ereditario e della sua trasmissione (vedi genetica)....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6472

giorni online

627784

utenti