Crusca
Definizione medica del termine Crusca
Ultimi cercati: Linforeticolare, sistema - Letargìa - Levulosio - Làudano - Leucemìe acute
Definizione di Crusca
Crusca
Parte periferica dei chicchi di frumento e degli altri cereali, che viene separata dalla farina dopo la loro macinazione.
È l’alimento più ricco di fibre non assimilabili (40%), per cui viene usata per aumentare la massa delle feci e la velocità del transito nell’intestino.
La crusca rallenta l’assorbimento dei nutrienti calorici e aumenta la distensione gastrica, dando un senso di sazietà.
L’uso prolungato di crusca da sola può portare a un impoverimento di vitamine e di sali minerali; meglio dunque inserire nell’alimentazione cereali integrali, che contengono sia la crusca sia le vitamine e i sali minerali.
È l’alimento più ricco di fibre non assimilabili (40%), per cui viene usata per aumentare la massa delle feci e la velocità del transito nell’intestino.
La crusca rallenta l’assorbimento dei nutrienti calorici e aumenta la distensione gastrica, dando un senso di sazietà.
L’uso prolungato di crusca da sola può portare a un impoverimento di vitamine e di sali minerali; meglio dunque inserire nell’alimentazione cereali integrali, che contengono sia la crusca sia le vitamine e i sali minerali.
Altri termini medici
Attìnica, Terapìa
Utilizzazione a scopo terapeutico delle radiazioni ultraviolette. Trova impiego in molte patologie cutanee, come la psoriasi e l’acne. È controindicata...
Definizione completa
Glanzmann, Tromboastenìa Di
Grave piastrinopatia congenita a carattere autosomico recessivo, provocata da un difetto di aggregazione delle piastrine e caratterizzata da emorragie spontanee...
Definizione completa
Horton, Arterite Temporale Di
Vasculite caratterizzata da interessamento preferenziale delle arterie del collo e della testa. Colpisce generalmente le persone anziane. I sintomi principali...
Definizione completa
Antielmìntici
Farmaci impiegati nella terapia delle malattie da infestazione da vermi (elmintiasi). La maggior parte agisce localmente sui parassiti uccidendoli oppure...
Definizione completa
Scìbala
Materiale fecale indurito osservabile in casi di stitichezza ostinata....
Definizione completa
Spectinomicina
Farmaco antibiotico impiegato nel trattamento della gonorrea. Non presenta resistenza nei confronti dei microrganismi resistenti alla penicillina o ad altri...
Definizione completa
Hartnup, Malattìa Di
Rara (1 su 15.000 neonati) malattia genetica a trasmissione autosomica recessiva in cui si ha un deficit nel trasporto...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6457
giorni online
626329
