Crusca
Definizione medica del termine Crusca
Ultimi cercati: Colposcopìa - èpato-renale, sìndrome - Porfirine - Zigomàtica, arcata - Apert, sìndrome di
Definizione di Crusca
Crusca
Parte periferica dei chicchi di frumento e degli altri cereali, che viene separata dalla farina dopo la loro macinazione.
È l’alimento più ricco di fibre non assimilabili (40%), per cui viene usata per aumentare la massa delle feci e la velocità del transito nell’intestino.
La crusca rallenta l’assorbimento dei nutrienti calorici e aumenta la distensione gastrica, dando un senso di sazietà.
L’uso prolungato di crusca da sola può portare a un impoverimento di vitamine e di sali minerali; meglio dunque inserire nell’alimentazione cereali integrali, che contengono sia la crusca sia le vitamine e i sali minerali.
È l’alimento più ricco di fibre non assimilabili (40%), per cui viene usata per aumentare la massa delle feci e la velocità del transito nell’intestino.
La crusca rallenta l’assorbimento dei nutrienti calorici e aumenta la distensione gastrica, dando un senso di sazietà.
L’uso prolungato di crusca da sola può portare a un impoverimento di vitamine e di sali minerali; meglio dunque inserire nell’alimentazione cereali integrali, che contengono sia la crusca sia le vitamine e i sali minerali.
Altri termini medici
Enteròbius Vermicularis
(o ossiuro), verme nematode, lungo 5-10 mm (verme a spillo); provoca l’ossiuriasi....
Definizione completa
Disappetenza
Disturbo patologico (o fisiologico) caratterizzato da una diminuzione dell’appetito per cause svariate (situazioni di sovraffaticamento, infiammazioni, ulcere, malattie nervose ecc...
Definizione completa
Alimenti
Indice:Funzioni fisiologiche e classificazione degli alimenti:sostanze contenenti principi nutritivi utilizzabili dall’organismo umano. Si può definire alimento ogni sostanza che l’organismo...
Definizione completa
Oligospermìa
(o oligozoospermia), situazione patologica frequente, caratterizzata da una bassa concentrazione di spermatozoi nello sperma su almeno tre campioni correttamente raccolti...
Definizione completa
Emislabirintazione
Intervento chirurgico che si effettua in caso di labirintosi neurovascolare, per distruggere il labirinto maggiormente compromesso, in modo che vengano...
Definizione completa
Stenocàrdico
Si dice del dolore delle crisi anginose o dell’infarto miocardico acuto....
Definizione completa
Couperose
Sinonimo di acne rosacea, malattia dei vasi della pelle, originata da microbi o da disturbi del sistema endocrino, che colpisce...
Definizione completa
Neuropsichiatrìa Infantile
Branca della medicina che studia e cura le malattie neurologiche e psichiche durante il periodo della vita che va dalla...
Definizione completa
Ipoventilazione
Diminuzione del ricambio d’aria negli alveoli polmonari alla quale conseguono ipossiemia, ipercapnia e, nei casi più gravi, acidosi respiratoria. L’ipoventilazione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
