Uremìa
Definizione medica del termine Uremìa
Ultimi cercati: Kernig, segno di - Microftalmo - Tiopentale sòdico - Microcitoma - Adiuretina
Definizione di Uremìa
Uremìa
Condizione tossica dovuta all’accumulo nel sangue dei prodotti terminali del metabolismo delle proteine e dell’urea, che il rene elimina in condizioni normali, ma che vengono trattenuti nell’organismo in presenza di alterazioni della funzione di quest’organo.
L’uremìa rappresenta il quadro terminale di tutte le forme gravi e irreversibili della patologia renale.
Si manifesta con decadimento delle condizioni generali dell’organismo, pallore, debolezza, scarso appetito, alito di odore urinoso, difficoltà di respirazione, sonnolenza e, infine, coma.
L’uremìa rappresenta il quadro terminale di tutte le forme gravi e irreversibili della patologia renale.
Si manifesta con decadimento delle condizioni generali dell’organismo, pallore, debolezza, scarso appetito, alito di odore urinoso, difficoltà di respirazione, sonnolenza e, infine, coma.
Altri termini medici
Pretèrmine
Indice:Condizioni del neonato preterminePatologia e accrescimento del neonato pretermine(o prematuro, o immaturo), si dice di neonato partorito prima della 38a...
Definizione completa
Endonervio
Sottile lamina connettivale che penetra in un fascio nervoso, avvolgendone le fibre, provenendo dall’epinervio (rivestimento esterno dei fasci nervosi) o...
Definizione completa
Ileopùbica, Benderella
Porzione della fascia trasversale, che dalla spina del pube va a quella iliaca supero-anteriore....
Definizione completa
Ascella
(o cavo ascellare), regione posta alla radice dell’arto superiore, tra braccio e tronco; ha forma di fessura se l’arto è...
Definizione completa
Somatizzazione
Conversione di tensioni psichiche in sintomi fisici, per i quali non è possibile dimostrare alterazioni organiche. I sintomi più frequenti...
Definizione completa
Febbre
(o piressia, o ipertermia), innalzamento della temperatura corporea al disopra dei livelli normali (bassa da 37 °C a 38 °C...
Definizione completa
Cranio-oto-liquorrea
Fuoriuscita di liquor attraverso il meato acustico esterno, in caso di fratture della base cranica....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
