Uremìa
Definizione medica del termine Uremìa
Ultimi cercati: Linfangiografìa - Stenosi - Nefrite - Adenoidismo - Disadattamento
Definizione di Uremìa
Uremìa
Condizione tossica dovuta all’accumulo nel sangue dei prodotti terminali del metabolismo delle proteine e dell’urea, che il rene elimina in condizioni normali, ma che vengono trattenuti nell’organismo in presenza di alterazioni della funzione di quest’organo.
L’uremìa rappresenta il quadro terminale di tutte le forme gravi e irreversibili della patologia renale.
Si manifesta con decadimento delle condizioni generali dell’organismo, pallore, debolezza, scarso appetito, alito di odore urinoso, difficoltà di respirazione, sonnolenza e, infine, coma.
L’uremìa rappresenta il quadro terminale di tutte le forme gravi e irreversibili della patologia renale.
Si manifesta con decadimento delle condizioni generali dell’organismo, pallore, debolezza, scarso appetito, alito di odore urinoso, difficoltà di respirazione, sonnolenza e, infine, coma.
Altri termini medici
Midollo Spinale
Indice:Struttura anatomicaLesioni traumatiche del midollo spinaleporzione del sistema nervoso centrale che ha sede nel canale vertebrale e che emette lateralmente...
Definizione completa
Emofilìa A
La forma più nota di emofilia; risulta legata a un difetto di sintesi del fattore VIII (in particolare della sua...
Definizione completa
Aplasìa
(o agenesìa), malformazione congenita, caratterizzata da assenza o arresto dello sviluppo di un tessuto o di un organo durante il...
Definizione completa
Lombosacrale, Plesso
Plesso nervoso risultante dall’insieme dei plessi lombare, sacrale, pudendo e coccigeo; provvede all’innervazione della metà inferiore del corpo....
Definizione completa
Calo Ponderale
Riduzione del peso corporeo. Può essere fisiologico (in seguito ad aumento dell'attività sportiva, a variazioni della dieta alimentare ecc.)...
Definizione completa
Zipeprolo
Farmaco bechico, impiegato come sedativo della tosse. A dosi elevate ha un effetto euforizzante, per cui si sono verificati molti...
Definizione completa
Tindalizzazione
Sterilizzazione effettuata utilizzando il calore. Il suo uso è consigliabile nel caso il cui il materiale da sterilizzare risulti sensibile...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6455
giorni online
626135
