Caricamento...

Mostruosità

Definizione medica del termine Mostruosità

Ultimi cercati: Acetilcolina - Hurler, malattìa di - Oculìstica - Oftalmologia - Pneumotisiologia

Definizione di Mostruosità

Mostruosità

Il grado più elevato della scala delle malformazioni congenite.
Le mostruosità sono dovute a processi anomali di sviluppo del feto nei primi tre mesi di gravidanza che portano il nascituro ad avere gravi e complesse malformazioni che ne deturpano l’aspetto morfologico.
1.545     0

Altri termini medici

Otodinìa

Dolore dell’orecchio causato da una lesione auricolare. L’otodinìa può essere provocata, in caso di foruncolo del condotto, o spontanea, in...
Definizione completa

Biofeedback

Il biofeedback (retroazione biologica) è una tecnica che consente al soggetto di controllare funzioni vegetative come il ritmo cardiaco, la...
Definizione completa

Tossicologìa

Disciplina che si occupa dello studio delle sostanze tossiche, in grado di produrre modificazioni biochimiche patologiche se introdotte nell’organismo. La...
Definizione completa

Tinnito

Sensazione fastidiosa di ronzio alle orecchie recepito come rumore talvolta pulsante, fischio, tintinnio, fruscio. È dovuto a una stimolazione anomala...
Definizione completa

Prematuro

In ostetricia, sinonimo di pretermine....
Definizione completa

Mediatore Chìmico

Qualsiasi sostanza che nell’organismo è in grado, in condizioni fisiologiche o patologiche, di produrre specifiche reazioni chimiche e appropriate reazioni...
Definizione completa

Trombopenìa

Sinonimo di piastrinopenia (vedi piastrinemia)....
Definizione completa

Cellulite (infiammazione)

Infiammazione circoscritta dei tessuti connettivi interstiziali di origine infettiva (stafilococco, streptococco, gonococco ecc.), con tendenza alla diffusione. Questa è...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6343

giorni online

615271

utenti