Albinismo
Definizione medica del termine Albinismo
Ultimi cercati: Podologìa - HIV, inibitori della proteasi dell’ - Peridonzio - Perinervio - Saccarosio
Definizione di Albinismo
Albinismo
Anomalia congenita ed ereditaria caratterizzata da mancanza di pigmento nella pelle, nei capelli, nei peli e negli occhi.
È causata dall’assenza dell’enzima tirosinasi, indispensabile per la sintesi delle melanine.
Il soggetto albino presenta cute sottile e rosata, capelli e peli finissimi di colore bianco o giallo dorato.
L’albinismo si accompagna in genere a deficit visivi: astigmatismo, nistagmo, ipermetropia, miopia, daltonismo, malformazioni del cristallino; notevole sensibilità alla luce solare e predisposizione a neoplasie della cute.
Chi ne è affetto deve pertanto usare precauzioni, come occhiali da sole e creme protettive, nell’esporsi al sole.
È causata dall’assenza dell’enzima tirosinasi, indispensabile per la sintesi delle melanine.
Il soggetto albino presenta cute sottile e rosata, capelli e peli finissimi di colore bianco o giallo dorato.
L’albinismo si accompagna in genere a deficit visivi: astigmatismo, nistagmo, ipermetropia, miopia, daltonismo, malformazioni del cristallino; notevole sensibilità alla luce solare e predisposizione a neoplasie della cute.
Chi ne è affetto deve pertanto usare precauzioni, come occhiali da sole e creme protettive, nell’esporsi al sole.
Altri termini medici
Mikulicz, Malattìa Di
Scialoadenosi di origine immunitaria, caratterizzata da ipertrofia delle ghiandole parotidi, sottomascellari e lacrimali; è la forma di passaggio dalla semplice...
Definizione completa
Gradenigo, Sindrome Di
Patologia caratterizzata da paralisi del muscolo oculare retto laterale secondaria a paresi del VI nervo cranico, associata a dolore in...
Definizione completa
Rivolgimento Del Feto
Manovra che ha lo scopo di modificare una presentazione del feto in un’altra più favorevole all’evoluzione del parto. Attualmente il...
Definizione completa
Prevenzione
(o profilassi), insieme di provvedimenti sanitari che hanno lo scopo di prevenire le malattie, studiandone cause e dinamiche ma, soprattutto...
Definizione completa
Meperidina
Farmaco analgesico, derivato della morfina, dalla quale si differenzia per l’azione analgesica inferiore e di più breve durata. Conserva tuttavia...
Definizione completa
Adenectomìa
Asportazione chirurgica di un linfonodo, spesso allo scopo di effettuare una diagnosi istologica, quando non sia possibile o sufficiente procedere...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
