Nervino
Definizione medica del termine Nervino
Ultimi cercati: Alluminio, idròssido di - Sonda - Cloro - Colostomìa - Pilìfero, bulbo
Definizione di Nervino
Nervino
Sostanza che agisce sul sistema nervoso con azione stimolante o deprimente.
In farmacologia, i nervini costituiscono un gruppo di sostanze e farmaci che aumentano la percettibilità e stimolano l’elaborazione delle percezioni.
Sono tali la caffeina, l’efedrina, l’alcol, la cocaina, i derivati dell’oppio e altre sostanze stupefacenti, la canfora e i suoi derivati, la stricnina, la picrotossina, le droghe atropiniche e muscariniche, la segale cornuta.
In farmacologia, i nervini costituiscono un gruppo di sostanze e farmaci che aumentano la percettibilità e stimolano l’elaborazione delle percezioni.
Sono tali la caffeina, l’efedrina, l’alcol, la cocaina, i derivati dell’oppio e altre sostanze stupefacenti, la canfora e i suoi derivati, la stricnina, la picrotossina, le droghe atropiniche e muscariniche, la segale cornuta.
Altri termini medici
Scafòide
Nome di due ossa corte, di forma cuboide, facenti parte una del carpo e l’altra del tarso....
Definizione completa
Emopneumotorace
Presenza patologica simultanea di aria e sangue nel cavo pleurico. Generalmente è di origine traumatica, per fratture costali, con lacerazioni...
Definizione completa
Pleuropolmonite
Polmonite complicata da pleurite, detta anche pleurite metapneumonica. Si tratta quasi sempre di polmoniti acute purulente, provocate da pneumococchi, strepto...
Definizione completa
Rinofaringite
Infiammazione della mucosa del naso e della faringe. Le forme acute sono spesso complicazioni di focolai infiammatori vicini, quali tonsilliti...
Definizione completa
Jarish-Herxheimer, Reazione Di
Reazione costituita da febbre, brividi, cefalea, mialgie, accompagnata da intensificazione delle lesioni mucocutanee, che si può manifestare all’inizio della terapia...
Definizione completa
ATP-asi
(o adenosintrifosfatasi), enzima, precisamente un’esterasi, cioè capace di scindere il legame tra adenosina e acido trifosforico, che è un legame...
Definizione completa
Impianto
In chirurgia, sostituzione di organi inefficienti o tessuti alterati per qualche evento patologico con elementi costituiti da materiali inorganici tollerati...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6404
giorni online
621188