Nervino
Definizione medica del termine Nervino
Ultimi cercati: Tolmetin sòdico - Emogasanalisi - Commozione cerebrale - Epatoma - Evacuativo
Definizione di Nervino
Nervino
Sostanza che agisce sul sistema nervoso con azione stimolante o deprimente.
In farmacologia, i nervini costituiscono un gruppo di sostanze e farmaci che aumentano la percettibilità e stimolano l’elaborazione delle percezioni.
Sono tali la caffeina, l’efedrina, l’alcol, la cocaina, i derivati dell’oppio e altre sostanze stupefacenti, la canfora e i suoi derivati, la stricnina, la picrotossina, le droghe atropiniche e muscariniche, la segale cornuta.
In farmacologia, i nervini costituiscono un gruppo di sostanze e farmaci che aumentano la percettibilità e stimolano l’elaborazione delle percezioni.
Sono tali la caffeina, l’efedrina, l’alcol, la cocaina, i derivati dell’oppio e altre sostanze stupefacenti, la canfora e i suoi derivati, la stricnina, la picrotossina, le droghe atropiniche e muscariniche, la segale cornuta.
Altri termini medici
Coma Lattacidèmico
(o da acidosi lattica), una delle più gravi tra le complicazioni del coma diabetico. È più probabile la sua comparsa...
Definizione completa
Pseudotabe
Quadro clinico relativo a gravi forme di polineuropatia sensitiva, molto simile a quello della tabe, ma di origine diversa da...
Definizione completa
Mielopoiesi
Processo che, attraverso varie tappe differenziative e maturative nel midollo osseo, porta alla produzione di granulociti, monociti, megacariociti-piastrine, globuli rossi...
Definizione completa
Sabbiature
Forma terapeutica indicata nelle artropatie croniche, nelle nevralgie e nelle sinoviti, in cui il paziente viene ricoperto, per tempi variabili...
Definizione completa
Glenòide
Ogni superficie articolare concava presente nelle articolazioni condiloidee, nonché nella scapola, nel radio, nella tibia....
Definizione completa
Interferenza Virale
In biologia, fenomeno per cui nelle cellule colpite da una determinata infezione da virus viene inibita la replicazione di virus...
Definizione completa
Collagenasi
Enzimi del gruppo delle metalloproteasi in grado di degradare le principali proteine che costituiscono il tessuto connettivo. Le citochine liberate...
Definizione completa
Tricoleucemìa
(o leucemia a cellule capellute o, in inglese, hairy cell leukemia), tipo di leucemia linfatica cronica, in cui i linfociti...
Definizione completa
Gonioscopìa
Esame oculistico per lo studio dell’angolo irido-corneale. Si effettua in caso di glaucoma....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6460
giorni online
626620
