Euforizzanti
Definizione medica del termine Euforizzanti
Ultimi cercati: Neonato, malattìa emorràgica del - àmido - Reversìbile - Citrullina - Aneurismi congèniti
Definizione di Euforizzanti
Euforizzanti
Sostanze capaci di modificare il tono dell’umore, determinando una condizione psichica nella quale sono esaltate le capacità ideative, la volontà e la percezione degli stimoli ambientali.
Oltre all’alcol, sono euforizzanti alcuni barbiturici, la morfina e le sostanze morfino-simili, le anfetamine, la cocaina e numerosi altri composti naturali o sintetici.
Caratteristica comune di queste sostanze è di agire entro un limitato ambito di dosi, al disopra delle quali possono provocare alterazioni psichiche di diversa natura, non esclusa una condizione anche gravemente depressiva.
Quasi tutti gli euforizzanti, inoltre, presentano il pericolo dell’assuefazione.
Oltre all’alcol, sono euforizzanti alcuni barbiturici, la morfina e le sostanze morfino-simili, le anfetamine, la cocaina e numerosi altri composti naturali o sintetici.
Caratteristica comune di queste sostanze è di agire entro un limitato ambito di dosi, al disopra delle quali possono provocare alterazioni psichiche di diversa natura, non esclusa una condizione anche gravemente depressiva.
Quasi tutti gli euforizzanti, inoltre, presentano il pericolo dell’assuefazione.
Altri termini medici
Fontanelle
Spazi membranosi, presenti nel cranio del bambino, verso i quali convergono le ossa craniche durante il loro sviluppo; sono sei...
Definizione completa
Leptomeninge
Insieme della pia madre e del foglietto viscerale dell’aracnoide (tra loro collegati da fibre di sostegno), che ricopre, come se...
Definizione completa
Diatermocoagulazione
(o elettrocoagulazione), tecnica impiegata per ottenere mediante calore la coagulazione o la distruzione di tessuti patologici; si usano a questo...
Definizione completa
Metrite
Qualsiasi alterazione strutturale, con le conseguenti alterazioni funzionali, cui l’utero può andare incontro in seguito a un processo infiammatorio....
Definizione completa
Sviluppo Intrauterino
Indice:Lo sviluppo dell’embrioneLo sviluppo del fetoprocesso di formazione e accrescimento dell’embrione e del fetoLo sviluppo dell’embrioneDopo che è avvenuta la...
Definizione completa
Cloroformio
Farmaco un tempo usato come anestetico, oggi del tutto abbandonato per i suoi molteplici effetti collaterali: danni epatici, ipotensione, aritmia...
Definizione completa
Broncoaspirazione
Aspirazione di secreti mucosi catarrali dell’albero bronchiale effettuata, a volte, sotto la guida di un broncoscopio. La broncoaspirazione si rende...
Definizione completa
Clomifene
Farmaco usato per la diagnosi e la terapia delle patologie da carenza di gonadotropine ipofisarie, tra le quali è particolarmente...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6459
giorni online
626523
