Euforizzanti
Definizione medica del termine Euforizzanti
Ultimi cercati: Formaggio - Dercum, morbo di - Amine biògene - Base - Disturbi del pensiero
Definizione di Euforizzanti
Euforizzanti
Sostanze capaci di modificare il tono dell’umore, determinando una condizione psichica nella quale sono esaltate le capacità ideative, la volontà e la percezione degli stimoli ambientali.
Oltre all’alcol, sono euforizzanti alcuni barbiturici, la morfina e le sostanze morfino-simili, le anfetamine, la cocaina e numerosi altri composti naturali o sintetici.
Caratteristica comune di queste sostanze è di agire entro un limitato ambito di dosi, al disopra delle quali possono provocare alterazioni psichiche di diversa natura, non esclusa una condizione anche gravemente depressiva.
Quasi tutti gli euforizzanti, inoltre, presentano il pericolo dell’assuefazione.
Oltre all’alcol, sono euforizzanti alcuni barbiturici, la morfina e le sostanze morfino-simili, le anfetamine, la cocaina e numerosi altri composti naturali o sintetici.
Caratteristica comune di queste sostanze è di agire entro un limitato ambito di dosi, al disopra delle quali possono provocare alterazioni psichiche di diversa natura, non esclusa una condizione anche gravemente depressiva.
Quasi tutti gli euforizzanti, inoltre, presentano il pericolo dell’assuefazione.
Altri termini medici
Releasing Factor
(fattore di rilascio), sostanza rilasciata dall’ipotalamo come stimolo specifico per il rilascio da parte dell’adenoipofisi del corrispondente ormone....
Definizione completa
Dentato
Si dice di formazione anatomica o di organo che siano forniti di prolungamento o di sporgenza a forma di dente...
Definizione completa
Fibrillazione Atriale
Tachiaritmia cardiaca sopraventricolare, caratterizzata da una alterazione dei normali processi di attivazione del cuore: gli atri vengono eccitati in maniera...
Definizione completa
Diplòide
Si dice del corredo cromosomico delle cellule somatiche in cui ogni cromosoma è presente insieme a un suo omologo. Le...
Definizione completa
Laserterapìa
Tecnica terapeutica basata sull’impiego del laser (sigla dell’inglese Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation), un apparecchio in grado di...
Definizione completa
Elioterapìa
Metodo terapeutico che sfrutta l’azione dei raggi solari, che si esplica soprattutto a livello cutaneo favorendo la trasformazione della vitamina...
Definizione completa
Micròsporum
Genere di funghi patogeni appartenenti al gruppo dei dermatofiti, funghi cheratinofili e cheratinolitici: essi producono, infatti, enzimi proteolitici in grado...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4746
giorni online
460362