Neurotomìa
Definizione medica del termine Neurotomìa
Ultimi cercati: IMA - Antirosolìa, vaccinazione - Ventricoli cardiaci - Blefarocongiuntivite - Biopsìa
Definizione di Neurotomìa
Neurotomìa
Intervento chirurgico mediante il quale vengono interrotte, in parte o tutte, le fibre di un tronco nervoso.
Si pratica soprattutto sui nervi sensitivi, per sopprimere il dolore (per esempio, nevralgia del trigemino), per inibire la stimolazione vagale della secrezione acida gastrica (vagotomia, associata ad antrectomia o a piloroplastica; vagotomia superselettiva) nella terapia di casi selezionati di ulcera duodenale ecc.
Si pratica soprattutto sui nervi sensitivi, per sopprimere il dolore (per esempio, nevralgia del trigemino), per inibire la stimolazione vagale della secrezione acida gastrica (vagotomia, associata ad antrectomia o a piloroplastica; vagotomia superselettiva) nella terapia di casi selezionati di ulcera duodenale ecc.
Altri termini medici
Bartonella Bacilliformis
(ordine Rickettsiales, famiglia Bartonellacee), coccobacillo gram-negativo, asporigeno, aerobio, mobile (può essere trasmesso da alcuni flebotomi, in particolare da Lutzomia). È...
Definizione completa
Asfigmìa
Scomparsa del polso che può essere provocata o da ostruzione al flusso di sangue in un’arteria (per trombosi, embolia, spasmi)...
Definizione completa
Anergìa
Assenza di risposta immunologica dell’organismo verso un antigene. È conseguenza di un’alterazione dell’immunità cellulo-mediata, dovuta prevalentemente all’intervento dei linfociti T...
Definizione completa
Ipercromìa
Eccessiva pigmentazione della cute, che può assumere colorazione bruna. L’ipercromìa localizzata ad alcuni distretti cutanei può essere: primitiva, come nel...
Definizione completa
Sacrococcìgeo
Si dice di struttura anatomica in relazione con l’osso sacro e il coccige (per esempio, articolazione sacrococcìgeo, legamento sacrococcìgeo)....
Definizione completa
Glòbulo
Nella medicina omeopatica, forma farmaceutica sferica, più piccola del granulo. I glòbuli contenuti nel tubo-dose vanno assunti generalmente tutti insieme...
Definizione completa
Adsorbenti
Sostanze in polvere che l’organismo non è in grado di digerire né di assorbire. Vengono impiegate in terapia quando è...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6404
giorni online
621188