Proteinuria
Definizione medica del termine Proteinuria
Ultimi cercati: Anoftalmìa - Demielinizzazione - Fibre alimentari - Recessivo - Acrospasmo
Definizione di Proteinuria
Proteinuria
Presenza di proteine nell’urina.
In condizioni normali le proteine presenti nel sangue (albumine, globuline ecc.), che sono di grandi dimensioni, non riescono a oltrepassare il filtro renale, ma in varie condizioni patologiche che coinvolgono il rene (glomerulopatie primitive o conseguenti a reazioni allergiche, a intossicazioni da farmaci o droghe ecc.) l’apparato di filtrazione del rene stesso non è più in grado di trattenerle, consentendone la perdita nelle urine.
In condizioni normali le proteine presenti nel sangue (albumine, globuline ecc.), che sono di grandi dimensioni, non riescono a oltrepassare il filtro renale, ma in varie condizioni patologiche che coinvolgono il rene (glomerulopatie primitive o conseguenti a reazioni allergiche, a intossicazioni da farmaci o droghe ecc.) l’apparato di filtrazione del rene stesso non è più in grado di trattenerle, consentendone la perdita nelle urine.
Altri termini medici
Tritanopìa
Anomalia del senso cromatico, consistente nell’incapacità di percepire la componente blu....
Definizione completa
Professionali, Malattìe
Patologie dipendenti dall’azione nociva dell’ambiente lavorativo o delle sostanze impiegate nei processi produttivi. Alcune sono coperte da assicurazione, di competenza...
Definizione completa
Sartorio
Il muscolo più lungo del corpo umano, sito nella regione antero-laterale della coscia; simile a un nastro, si inserisce in...
Definizione completa
Peroneo, Muscolo
Muscolo che origina dalla faccia esterna del perone e si inserisce sulle prime ossa del metatarso....
Definizione completa
Artrite Infettiva
Indice:L’artrite cronicainfezione localizzata ai tessuti molli dell’articolazione. I microrganismi responsabili della malattia possono penetrare dall’esterno, attraverso una ferita, oppure possono...
Definizione completa
Colestasi Benigna Ricorrente
Malattia caratterizzata da attacchi ricorrenti di colestasi, con prurito, iperbilirubinemia coniugata, elevati livelli sierici di fosfatasi alcalina e sali biliari:...
Definizione completa
Elettroencefalografìa
Indice:tecnica mediante la quale è possibile registrare dal cuoio capelluto l’attività elettrica cerebrale spontanea, a riposo. Tale registrazione (elettroencefalogramma) è...
Definizione completa
Calciopenìa
Condizione patologica caratterizzata da un insufficiente contenuto di sali di calcio nell’organismo (per esempio, in caso di insufficiente apporto alimentare...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6334
giorni online
614398