Sìntomo
Definizione medica del termine Sìntomo
Ultimi cercati: Duchenne, morbo di - Pindololo - Cervicoartrosi - Tisi - Ansia di prestazione
Definizione di Sìntomo
Sìntomo
Manifestazione, avvertita soggettivamente, di un evento patologico dell’organismo.
Per estensione, il termine sìntomo è usato anche per indicare gli elementi obiettivi rilevati dal medico, che più propriamente dovrebbero essere chiamati segni.
Il dolore e la vertigine sono sìntomi, mentre un riflesso osteotendineo accentuato è un segno.
Ai fini diagnostici i sìntomi vengono distinti in patognomonici se sono importanti e caratteristici di una determinata malattia, accessori nel caso contrario.
Per estensione, il termine sìntomo è usato anche per indicare gli elementi obiettivi rilevati dal medico, che più propriamente dovrebbero essere chiamati segni.
Il dolore e la vertigine sono sìntomi, mentre un riflesso osteotendineo accentuato è un segno.
Ai fini diagnostici i sìntomi vengono distinti in patognomonici se sono importanti e caratteristici di una determinata malattia, accessori nel caso contrario.
Altri termini medici
Rinoplàstica
Intervento di chirurgia plastica sul naso. Si propone di riparare perdite di tessuti cutanei, ossei, cartilaginei, o di correggere eventuali...
Definizione completa
Achille, Tèndine Di
Tendine dei muscoli del polpaccio, detto anche tendine calcaneare, che si inserisce sul calcagno. Assai sollevato dal piano scheletrico della...
Definizione completa
Immaturo
Si dice di neonato che presenta un incompleto grado di maturità dei diversi apparati, conseguente aparto avvenuto prima della 38a...
Definizione completa
Anoressìa Mentale
Malattia psichica caratteristica del periodo adolescenziale che si manifesta con la perdita totale dell’appetito; riguarda quasi soltanto il sesso femminile...
Definizione completa
Impotèntia Generandi
Impossibilità di generare, nonostante la possibilità di avere un coito. Per il diritto canonico è motivo di annullamento del matrimonio...
Definizione completa
Essudazione
Passaggio attraverso le pareti dei capillari dei costituenti del sangue che formano l’essudato....
Definizione completa
His, Fascio Di
Tratto del tessuto di conduzione specifico cardiaco che nasce dal bordo anteroinferiore del nodo atrio-ventricolare e, correndo lungo la parte...
Definizione completa
Urina
Liquido prodotto dall’attività di filtrazione del rene che viene periodicamente eliminato con l’atto della minzione attraverso gli ureteri, la vescica...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6464
giorni online
627008
