Caricamento...

Gastrectomìa

Definizione medica del termine Gastrectomìa

Ultimi cercati: Kaliemìa - Retinodiàlisi - Emorragìa da varici esofagee - Karman, mètodo di - Pilorospasmo

Definizione di Gastrectomìa

Gastrectomìa

Asportazione chirurgica, totale o parziale, dello stomaco.
La gastrectomìa è oggi desueta, poiché era praticata soprattutto per l’ulcera gastrica, che attualmente può essere proficuamente trattata con terapia farmacologica.
Resta il ricorso a essa nel trattamento di alcune forme tumorali maligne.
In caso di gastrectomia totale, la continuità del tubo digerente viene ristabilita connettendo il moncone duodenale al moncone esofageo (o direttamente, o tramite l'interposizione di un segmento di colon).
1.048     0

Altri termini medici

Adenovirus

(famiglia Adenoviridae), virus a DNA; infettano la specie umana, scimmie, bovini, uccelli, cani, provocando le adenovirosi....
Definizione completa

Lupus Eritematoso Sistèmico

Espressione con cui più propriamente si definisce il lupus....
Definizione completa

Scialografìa

Tecnica diagnostica delle patologie delle ghiandole salivari, eseguita mediante introduzione di un mezzo di contrasto attraverso il dotto escretore principale...
Definizione completa

Entoderma

Il più interno dei foglietti embrionali. È detto anche endoderma....
Definizione completa

Calo Ponderale

Riduzione del peso corporeo. Può essere fisiologico (in seguito ad aumento dell'attività sportiva, a variazioni della dieta alimentare ecc.)...
Definizione completa

Dengue

Malattia infettiva causata da virus del gruppo degli Arbovirus, sottogruppo Flavivirus. La malattia è limitata alle zone tropicali e subtropicali...
Definizione completa

Alimentazione Parenterale

Tipo di alimentazione artificiale effettuata infondendo soluzioni nutritive per via venosa o arteriosa nei casi in cui un soggetto non...
Definizione completa

Mitrale, Vàlvola

Valvola cardiaca a due cuspidi (bicuspide) che mette in comunicazione atrio e ventricolo sinistri, regolando il flusso del sangue dall’atrio...
Definizione completa

Salazosulfapiridina

Farmaco derivato dall’associazione di un sulfamidico (sulfapiridina) e di un antinfiammatorio (acido salicilico), impiegato nel trattamento della colite ulcerosa e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6440

giorni online

624680

utenti