Caricamento...

Allopatìa

Definizione medica del termine Allopatìa

Ultimi cercati: Anemìa da carenza di ferro - Cherion - Roentgen - Morgagni-Adams-Stokes, sìndrome di - Coagulasi

Definizione di Allopatìa

Allopatìa

Trattamento terapeutico fondato sul principio ippocratico contraria contrariis curantur, per cui si somministrano farmaci capaci di provocare nel soggetto sano fenomeni o sintomi contrari a quelli della malattia che si vuole curare.
Il termine viene a volte usato dagli omeopati per indicare i metodi terapeutici della medicina ufficiale.
1.757     0

Altri termini medici

Isotònica, Soluzione

Soluzione avente uguale pressione osmotica e stessa concentrazione molare della soluzione con la quale viene a contatto. In medicina si...
Definizione completa

Tolleranza Immunitaria

Fenomeno per cui il sistema immunitario può non reagire nei confronti di antigeni con cui entra in contatto durante la...
Definizione completa

Diàlisi

Procedimento con cui si separano una o più sostanze disciolte in un liquido, utilizzando una membrana semipermeabile che permette il...
Definizione completa

Créscita, Ormone Della

Sinonimo di somatotropina....
Definizione completa

Iperfenilalaninemìe

Gruppo di malattie metaboliche ereditarie, perlopiù autosomiche recessive, legate a difetto enzimatico (vedi enzimopatie), la cui caratteristica comune è l’alto...
Definizione completa

Alveolotomìa

Incisione di un alveolo dentale per evacuare la cavità alveolare dal materiale purulento e necrotico formatosi nel corso di infiammazione...
Definizione completa

Ortostàtico

Si dice di ciò che ha relazione con la posizione eretta....
Definizione completa

Terizodone

Farmaco chemioterapico, attivo soprattutto sui batteri gram-negativi. È impiegato nelle infezioni delle vie urinarie. È generalmente ben tollerato....
Definizione completa

Procaina

Sinonimo di novocaina....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6314

giorni online

612458

utenti