Caricamento...

Acinesìa

Definizione medica del termine Acinesìa

Ultimi cercati: Acyclovìr - Fibroso, tessuto - Litìasi biliare - Omosessualità - Faringotomìa

Definizione di Acinesìa

Acinesìa

Difficoltà nell’inizio e nell’esecuzione dei movimenti volontari, con povertà più o meno marcata della mimica, della gesticolazione, dei movimenti riflessi.
Sintomo tipico che si manifesta in presenza del morbo di Parkinson e dei parkinsonismi.
1.780     0

Altri termini medici

Etanolo

Sinonimo di alcol etilico (vedi alcol)....
Definizione completa

Lipemìa

(o lipidemia), valore che esprime la concentrazione dei lipidi presenti nel sangue....
Definizione completa

Galattogoghi

Farmaci capaci di stimolare la lattazione....
Definizione completa

Periarterite

Infiammazione della tunica esterna (o avventizia) di una o più arterie. La forma clinica più nota e frequente è la...
Definizione completa

Afta Epizootica

Malattia acuta e contagiosa, di origine virale, che colpisce tutti i ruminanti, i suini ed eccezionalmente anche i cani e...
Definizione completa

Meningite

Indice:Il processo patologicoDiagnosi e terapiaprocessi infiammatori delle leptomeningi (aracnoide e pia madre) in risposta ad agenti eziologici diversi, prevalentemente di...
Definizione completa

Paronichìa

Processo infiammatorio a carattere purulento che interessa i tessuti intorno alle unghie....
Definizione completa

Etinilestradiolo

Estrogeno, è uno dei componenti dei contraccettivi femminili (pillola anticoncezionale) in associazione ai progestinici....
Definizione completa

Idrotermali, Cure

Terapie basate sull’impiego di acqua a temperatura naturale superiore a 20 °C (vedi acqua minerale; terme)....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6168

giorni online

598296

utenti