Narcisismo
Definizione medica del termine Narcisismo
Ultimi cercati: Metemoglobinuria - Benzodiazepìnici - Parietale, osso - Tibiale, arteria - Compressa
Definizione di Narcisismo
Narcisismo
In senso generale, esagerato interesse sul piano psicologico (talvolta anche sessuale) verso di sé.
Si parla di narcisismo primario per la fase di sviluppo psichico del bambino caratterizzato dalla concentrazione dell’interesse sul proprio corpo e dalla incapacità di distinguerlo dalla realtà esterna.
Ha significato psicopatologico il narcisismo secondario, nell’età adulta, per cui il fortissimo egocentrismo si accompagna a un’accentuata dipendenza dal giudizio degli altri nella conferma dell’autostima.
Si parla di narcisismo primario per la fase di sviluppo psichico del bambino caratterizzato dalla concentrazione dell’interesse sul proprio corpo e dalla incapacità di distinguerlo dalla realtà esterna.
Ha significato psicopatologico il narcisismo secondario, nell’età adulta, per cui il fortissimo egocentrismo si accompagna a un’accentuata dipendenza dal giudizio degli altri nella conferma dell’autostima.
Altri termini medici
Vìsita Fiscale
Visita di accertamento, prevista dalla legge per motivi di salute pubblica, o disposta dalla magistratura; oppure richiesta da un ente...
Definizione completa
Meningite
Indice:Il processo patologicoDiagnosi e terapiaprocessi infiammatori delle leptomeningi (aracnoide e pia madre) in risposta ad agenti eziologici diversi, prevalentemente di...
Definizione completa
Pirosi
Sensazione di acidità o bruciore alle fauci e nelle regioni retrosternale ed epigastrica. È presente nelle condizioni legate a un’eccessiva...
Definizione completa
Linfoblastoma
Tumore maligno del tessuto linfatico che si sviluppa rapidamente interessando i linfonodi, la milza, i follicoli linfatici solitari dello stomaco...
Definizione completa
Enoxaparina
Anticoagulante analogo dell’eparina, utilizzabile per via sottocutanea in monodose giornaliera. Si utilizza nella terapia delle malattie tromboemboliche e nella profilassi...
Definizione completa
Loperamide
Farmaco antidiarroico con azione pronta e duratura, priva di effetti morfinosimili a livello del sistema nervoso centrale. Il suo meccanismo...
Definizione completa
Haemòphilus Ducreyi
(famiglia Pasteurellaceae), coccobacillo gram-negativo, asporigeno, aerobio, immobile. Provoca l’ulcera di Ducrey, o ulcera molle....
Definizione completa
Giunzione
Punto d’incontro tra due formazioni anatomiche contigue: per esempio, la giunzione rettosigmoidea è la linea di congiunzione tra il retto...
Definizione completa
Fibrilla
Formazione microscopica sottile e allungata, presente in diversi tessuti, sia isolata sia riunita con altre a formare fibre. Ne sono...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5560
giorni online
539320