Narcisismo
Definizione medica del termine Narcisismo
Ultimi cercati: Anticarie - Brachiale, muscolo - Collasso cardiocircolatorio - Recidiva - Reumatòide, fattore
Definizione di Narcisismo
Narcisismo
In senso generale, esagerato interesse sul piano psicologico (talvolta anche sessuale) verso di sé.
Si parla di narcisismo primario per la fase di sviluppo psichico del bambino caratterizzato dalla concentrazione dell’interesse sul proprio corpo e dalla incapacità di distinguerlo dalla realtà esterna.
Ha significato psicopatologico il narcisismo secondario, nell’età adulta, per cui il fortissimo egocentrismo si accompagna a un’accentuata dipendenza dal giudizio degli altri nella conferma dell’autostima.
Si parla di narcisismo primario per la fase di sviluppo psichico del bambino caratterizzato dalla concentrazione dell’interesse sul proprio corpo e dalla incapacità di distinguerlo dalla realtà esterna.
Ha significato psicopatologico il narcisismo secondario, nell’età adulta, per cui il fortissimo egocentrismo si accompagna a un’accentuata dipendenza dal giudizio degli altri nella conferma dell’autostima.
Altri termini medici
Orbitografìa
Tecnica diagnostica per lo studio dell’orbita, al fine di definire la posizione del bulbo oculare, il suo diametro e la...
Definizione completa
Ipotrofìa
Processo di regressione di un organo o di un tessuto, dovuto alla diminuzione di volume dei suoi elementi costitutivi....
Definizione completa
Linfoadenosi
(o linfomatosi), condizione caratterizzata da proliferazione del tessuto linfoide....
Definizione completa
Forssman, Fenomeno Di
Reazione di agglutinazione di globuli rossi di montone da parte del siero di soggetti affetti da mononucleosi infettiva. È dovuta...
Definizione completa
Plasminogeno
Precursore della plasmina, che viene liberata nel processo di fibrinolisi....
Definizione completa
Catalessìa
(o catalessi), fenomeno per cui un soggetto mantiene per un tempo indefinito una certa posizione, in uno stato di inerzia...
Definizione completa
Simblèfaro
Indice:alterazione consistente nell’aderenza fra la congiuntiva palpebrale e il bulbo oculare È conseguente a traumi o infiammazioni congiuntivali. La terapia...
Definizione completa
Oligoposìa
Diminuzione della quantità di liquido seminale nelle eiaculazioni....
Definizione completa
Tricomonìasi
Infezione provocata dal protozoo flagellato Trichomonas vaginalis. Il contagio avviene durante il rapporto sessuale, benché esista la possibilità di trasmissione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6474
giorni online
627978
