Caricamento...

Atresìa

Definizione medica del termine Atresìa

Ultimi cercati: Paraffina lìquida - ACTH - Bonnier, prova di - Epifisiolisi - Citocromossidasi

Definizione di Atresìa

Atresìa

Malformazione congenita caratterizzata dalla mancanza della normale pervietà di alcune cavità anatomiche.
1.889     0

Altri termini medici

Entoderma

Il più interno dei foglietti embrionali. È detto anche endoderma....
Definizione completa

Fattori Della Coagulazione

Sostanze chimicamente eterogenee, circolanti nel sangue oppure liberate dai tessuti al momento della lesione del vaso, la cui attività è...
Definizione completa

Fanghi

Vedi fangoterapia....
Definizione completa

Tonometrìa

Vedi tonografia....
Definizione completa

Cervello

La parte anteriore e superiore dell’encefalo, di cui costituisce la formazione più rilevante (80% del volume), sede delle funzioni nervose...
Definizione completa

Galattosemìa

Rara malattia ereditaria autosomica recessiva, causata dall’assenza di un enzima (galattosio-1-fosfato-uridil-transferasi) necessario per convertire il galattosio in glucosio. Il neonato...
Definizione completa

Zampa D’oca

Insieme dei tendini dei muscoli sartorio, semitendinoso e gracile che dalla coscia convergono sulla superficie mediale dell’epifisi superiore della tibia...
Definizione completa

GIFT

Vedi inseminazione artificiale....
Definizione completa

Campimetrìa

Misurazione del campo visivo....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6474

giorni online

627978

utenti