Mioglobina
Definizione medica del termine Mioglobina
Ultimi cercati: Rombòide, mùscolo - Romberg, segno di - Tireotòssica, crisi - Tireòtropo, ormone - Ciprofloxacina
Definizione di Mioglobina
Mioglobina
Metalloproteina di colore rosso (contiene ferro) con funzioni respiratorie, contenuta nel tessuto muscolare, soprattutto nel miocardio.
A differenza dell’emoglobina contiene un solo eme; è più solubile in acqua, grazie alla diversa composizione in aminoacidi; ha maggior affinità per l’ossigeno, potendo quindi captarlo dall’emoglobina.
La sua principale funzione è il trasporto e l’immagazzinamento nel muscolo dell’ossigeno indispensabile alla sua contrazione.
A differenza dell’emoglobina contiene un solo eme; è più solubile in acqua, grazie alla diversa composizione in aminoacidi; ha maggior affinità per l’ossigeno, potendo quindi captarlo dall’emoglobina.
La sua principale funzione è il trasporto e l’immagazzinamento nel muscolo dell’ossigeno indispensabile alla sua contrazione.
Altri termini medici
Ortopedìa
Branca della medicina che studia la struttura, le funzioni e la patologia dell’apparato locomotore, e ne cura le affezioni congenite...
Definizione completa
Ebbrezza
(o ubriachezza), stato di intossicazione alcolica acuta (vedi alcolemia). I sintomi sono: incoordinazione motoria, fatuità, peggioramento dei riflessi e delle...
Definizione completa
Gabbia Toràcica
Termine con il quale si indica il complesso osteo-artro-muscolare e legamentoso che costituisce lo scheletro del torace; in particolare: il...
Definizione completa
Precoma
Primo stadio del coma, caratterizzato da obnubilamento e sopore; è uno stato simile al dormiveglia, con rallentamento ideomotorio, per cui...
Definizione completa
Diltiazem
Farmaco calcioantagonista usato per via orale ed endovenosa. Indicato in caso di angina, ipertensione, tachicardia sopraventricolare, infarto. Può determinare cefalea...
Definizione completa
Succhiamento Del Pollice
Abitudine infantile che si manifesta, generalmente, durante il primo anno di vita. Si tratta di un atteggiamento innocuo, che non...
Definizione completa
Troclea Omerale
Struttura ossea che si trova tra due protuberanze nella parte inferiore dell’omero, che si chiamano epitroclea e epicondilo. Si presenta...
Definizione completa
Eiaculazione
Emissione di sperma da parte del maschio durante l’orgasmo. Non è sotto il diretto controllo della volontà, ma è regolata...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6311
giorni online
612167