Caricamento...

Fibrillazione

Definizione medica del termine Fibrillazione

Ultimi cercati: Gerontologia - Carbamazepina - Grasping - Oligodontìa - Pneumopericardio

Definizione di Fibrillazione

Fibrillazione

Alterazione della normale contrattilità dei muscoli.
La fibrillazione muscolare è un fenomeno caratterizzato dalla contrazione irregolare di singole fibre dei muscoli scheletrici, che si produce allorché viene distrutta o danneggiata la loro innervazione motoria.
La fibrillazione è l’espressione di un’aumentata sensibilità del muscolo all’azione dell’acetilcolina, la quale, pur in assenza di attività nervosa, può formarsi localmente oppure essere trasportata in piccole quantità nel distretto denervato attraverso il torrente circolatorio.
Interessando singole fibre muscolari, la fibrillazione non è osservabile a occhio nudo e non va confusa con la fascicolazione.
La fibrillazione atriale e la fibrillazione ventricolare sono contrazioni anomale della muscolatura del cuore, che alterano la regolarità del ritmo cardiaco.
1.165     0

Altri termini medici

Litiasi

Presenza di calcoli in una delle cavità dell’organismo. Sono frequenti la litiasi biliare o colelitiasi, la nefrolitiasi o calcolosi renale...
Definizione completa

Idàtide

Larva di Echinococcus granulosus....
Definizione completa

Prevenzione

(o profilassi), insieme di provvedimenti sanitari che hanno lo scopo di prevenire le malattie, studiandone cause e dinamiche ma, soprattutto...
Definizione completa

Neurite

Sinonimo di assone....
Definizione completa

Anti-pneumococco, Vaccinazione

Si tratta di una vaccinazione che contiene estratti di pneumococco, utile per prevenire la polmonite da pneumococco nei soggetti asplenici...
Definizione completa

Ham, Test Di

Test di laboratorio per la diagnosi dell’emoglobinuria parossistica notturna. Si effettua mediante l’incubazione dei globuli rossi del paziente con siero...
Definizione completa

Oligofrenìa

(o insufficienza mentale, o frenastenia), sindrome caratterizzata da un deficiente sviluppo dell’intelligenza con difficile adattamento alla realtà; si differenzia pertanto...
Definizione completa

Diagnosi

Frutto del ragionamento clinico che porta all’individuazione della causa dei disturbi del malato....
Definizione completa

Valeriana

(Valeriana officinalis, famiglia Valerianacee), pianta erbacea perenne, di cui si usano in terapia rizomi e radici dal caratteristico odore, che...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6385

giorni online

619345

utenti