Caricamento...

Encondroma

Definizione medica del termine Encondroma

Ultimi cercati: Ballo di san Vito - Cofattore - Cacosmìa - Ileotifo - Sopraclaveare

Definizione di Encondroma

Encondroma

Tumore molto frequente, costituito da proliferazione cartilaginea che si sviluppa prevalentemente all’interno di un osso (encondroma interno) o raramente all’esterno (encondroma esterno).
Frequenti localizzazioni si hanno alle metafisi prossimali di omero e di femore, così come alle ossa tubulari della mano (prime falangi e metacarpi).
Radiograficamente appare come un'area di osteolisi con limiti netti rispetto alla corticale.
Generalmente la loro evoluzione è benigna, ma è possibile la degenerazione maligna a condrosarcoma nei casi in cui è più intensa la calcificazione.
Il trattamento è chirurgico e prevede lo svuotamento e lo stipamento della cavità con innesti ossei.
Vedi anche condroma.
1.107     0

Altri termini medici

Anomaloscopìa

Tecnica diagnostica per lo studio delle anomalie nella percezione dei colori....
Definizione completa

Iliaca, Vena

Vaso che decorre dalla biforcazione della vena cava inferiore all’inizio della vena femorale, all’interno del bacino....
Definizione completa

Cosmètici

Sostanze o preparazioni destinate a essere applicate sulle superfici del corpo umano (epidermide, capelli, unghie, labbra, organi genitali esterni, mucose...
Definizione completa

Stratigrafìa

Sinonimo di tomografia....
Definizione completa

Endometrite

Infiammazione della mucosa uterina dovuta ad agenti microbici, stimoli meccanici e tossici, disturbi circolatori. Le endometriti di origine microbica sono...
Definizione completa

Canrenoato Di Potassio

Farmaco diuretico risparmiatore di potassio, usato in caso di scompenso cardiaco, edemi, ipertensione. Può dare sonnolenza, nausea, crampi addominali, eruzioni...
Definizione completa

Leucostasi

Accumulo di globuli bianchi nei capillari sanguigni, dove costituiscono formazioni trombotiche che bloccano la circolazione. La leucostasi è dovuta a...
Definizione completa

Troclea Omerale

Struttura ossea che si trova tra due protuberanze nella parte inferiore dell’omero, che si chiamano epitroclea e epicondilo. Si presenta...
Definizione completa

Temporale, Muscolo

Muscolo appartenente ai mimici del volto. Origina dal processo zigomatico per inserirsi sul muscolo orbicolare della bocca....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6318

giorni online

612846

utenti