Caricamento...

Ureterolitotomìa

Definizione medica del termine Ureterolitotomìa

Ultimi cercati: Bacitracina - Ubidecarenone - Età mentale - Emostasi - Certificato mèdico

Definizione di Ureterolitotomìa

Ureterolitotomìa

Incisione chirurgica dell’uretere, attuata per l’asportazione di un calcolo.
Questo intervento è indicato nei casi in cui l’ostacolo al deflusso dell’urina, rappresentato dal calcolo, provoca coliche ricorrenti o si associa a idronefrosi (dilatazione del rene che, per l’accumulo di urina, si trasforma in una sacca ripiena di liquido).
1.023     0

Altri termini medici

Altitùdine, Malattìa Da

Sindrome da carenza di ossigeno provocata dalla diminuita pressione parziale di ossigeno nell’aria inspirata; si riscontra in individui che raggiungono...
Definizione completa

Timo (anatomia)

Organo composto da due lobi situato nel mediastino anteriore. Di notevoli dimensioni nell’infanzia, si atrofizza progressivamente dopo la pubertà, perdendo...
Definizione completa

Neomicina

Farmaco antibiotico ad ampio spettro. Il suo meccanismo d’azione è simile a quello della streptomicina, alla quale si può sostituire...
Definizione completa

Inabilità Al Lavoro

Mancanza o diminuzione della capacità lavorativa, che per i lavoratori dipendenti, se è conseguente a infortunio sul lavoro o a...
Definizione completa

Werdnig-Hoffmann, Malattìa Di

Vedi atrofia muscolare progressiva....
Definizione completa

Astragalocalcaneare, Articolazione

Giuntura tra le ossa astragalo e calcagno; consente i movimenti di rotazione, adduzione e abduzione del piede rispetto alla gamba...
Definizione completa

Minzione

Atto fisiologico che determina l’espulsione all’esterno dell’urina raccolta nella vescica. Lo svuotamento della vescica è dovuto alla contrazione del muscolo...
Definizione completa

Cubòide

Osso del tarso che si articola col calcagno, col terzo cuneiforme e con due ossa metatarsali....
Definizione completa

Coluria

Presenza di pigmenti biliari nelle urine....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6469

giorni online

627493

utenti