Caricamento...

Sottomucosa

Definizione medica del termine Sottomucosa

Ultimi cercati: Linforeticulosi benigna - Vena - Falciforme, anemìa - Ponfo - Malocclusione

Definizione di Sottomucosa

Sottomucosa

Tessuto connettivo che è presente in tutto l’apparato gastrointestinale, nella trachea, nei bronchi e nella faringe.
Partendo dall’esterno, è la seconda tonaca, dopo quella mucosa e prima di quella muscolare.
È innervata, ricca di vasi, e nell’esofago, nei bronchi e nella trachea ingloba anche delle ghiandole.
1.083     0

Altri termini medici

Vescica

In patologia, sinonimo di vescicola; in anatomia, sinonimo di vescica urinaria....
Definizione completa

Biliari, àcidi

Composti derivati dal colesterolo, prodotti dal fegato; costituiscono circa il 12% della bile. Gli àcidi biliari si dividono in primari...
Definizione completa

Tomografia Assiale Computerizzata

(o TAC), tecnica radiodiagnostica che consente, mediante l’intervento di un elaboratore elettronico opportunamente programmato, di ottenere immagini radiologiche relative a...
Definizione completa

Facomatosi

Termine generico che indica una patologia caratterizzata da piccoli tumori della pelle (nevi) e da altre malformazioni di organi di...
Definizione completa

Rafe

Linea che segna i margini di contatto o di fusione di due parti di una o di due formazioni anatomiche...
Definizione completa

Febbre Reumàtica

Sinonimo di reumatica, malattia....
Definizione completa

Condrite

Infiammazione del tessuto cartilagineo; può essere primitiva, o secondaria a una infezione ossea dell’articolazione o dei tessuti periarticolari. La condrite...
Definizione completa

Dimagranti, Diete

Vedi diete dimagranti....
Definizione completa

Idrossicobalamina

Sinonimo di vitamina B12 (vedi vitamine del complesso B)....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6454

giorni online

626038

utenti