Sottomucosa
Definizione medica del termine Sottomucosa
Ultimi cercati: Coartazione aòrtica - Neurofibromatosi - Succlavio, mùscolo - Diidroergotamina - Intestino corto, sìndrome da
Definizione di Sottomucosa
Sottomucosa
Tessuto connettivo che è presente in tutto l’apparato gastrointestinale, nella trachea, nei bronchi e nella faringe.
Partendo dall’esterno, è la seconda tonaca, dopo quella mucosa e prima di quella muscolare.
È innervata, ricca di vasi, e nell’esofago, nei bronchi e nella trachea ingloba anche delle ghiandole.
Partendo dall’esterno, è la seconda tonaca, dopo quella mucosa e prima di quella muscolare.
È innervata, ricca di vasi, e nell’esofago, nei bronchi e nella trachea ingloba anche delle ghiandole.
Altri termini medici
Transpeptidasi
Enzima che promuove la sintesi di proteine a partire dai singoli aminoacidi....
Definizione completa
Seminurìa
Presenza di spermatozoi nelle urine. Normalmente le urine non ne contengono, poiché al momento dell’eiaculazione si ha la chiusura del...
Definizione completa
Eme
Complesso chimico formato da una molecola appartenente alla categoria delle porfirine e da un atomo di ferro; costituisce la parte...
Definizione completa
Taenia Sòlium
Verme platelminta cestode, lungo da 2 a 10 m; nella forma adulta provoca la teniasi, nella forma larvale (cisticerco) provoca...
Definizione completa
Isofonìa, Curve Di
Curve che rappresentano il livello di pressione che suoni a diversa frequenza devono possedere per determinare la stessa sensazione soggettiva...
Definizione completa
Citostàtico
Si dice di composto chimico in grado di bloccare la riproduzione cellulare. Il termine è impiegato anche come sinonimo di...
Definizione completa
Sottolinguale, Ghiàndola
Formazione ghiandolare secernente saliva situata sotto la mucosa del pavimento della bocca; risulta composta di una ghiandola voluminosa (o principale)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
