Caricamento...

Triamterene

Definizione medica del termine Triamterene

Ultimi cercati: Encèfalo - Ipertimismo - Riso - Salmeterolo - Padiglione auricolare

Definizione di Triamterene

Triamterene

Farmaco diuretico che agisce sulla pompa sodio-potassio del tubulo renale provocando un risparmio di potassio.
È impiegato nello scompenso cardiaco, negli edemi, nell’ipertensione; è controindicato in caso di insufficienza renale.
Può determinare disturbi gastroenterici, nausea, vomito, epigastralgie.
L’effetto può essere ridotto dalla contemporanea assunzione di farmaci del gruppo dei FANS.
1.057     0

Altri termini medici

Piede Supinato

Anomalia di atteggiamento del piede per cui questo è ruotato verso l’interno, così che il soggetto, camminando, è costretto ad...
Definizione completa

HBsAg

Abbreviazione di antigene di superficie del virus dell’epatite B. Si tratta della proteina di rivestimento esterno del virus. È presente...
Definizione completa

Miocamicina

Farmaco antibiotico ad ampio spettro appartenente alla famiglia dei macrolidi, dotato di azione batteriostatica e battericida, a seconda della concentrazione...
Definizione completa

Iatropatìa

Sinonimo di malattia iatrogena (vedi iatrogena, malattia)....
Definizione completa

Zone Erogene

Punti o regioni del corpo idonee a raccogliere o esprimere un eccitamento di natura sessuale....
Definizione completa

Idroftalmo

Sinonimo di glaucoma congenito....
Definizione completa

Osteomalacìa

Indebolimento delle ossa che appaiono meno rigide a causa di un difetto della deposizione di calcio e fosforo sulla matrice...
Definizione completa

Endoftalmite

Altro termine con cui vengono indicate le uveiti diffuse....
Definizione completa

Psicosi Post Partum

Sindrome psichiatrica caratterizzata da sintomi depressivi, che può manifestarsi nel periodo puerperale come complicazione della depressione post partum....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti