Caricamento...

Meningocele

Definizione medica del termine Meningocele

Ultimi cercati: Pilòrico - Nanismo - Kimmestiel-Wilson, sìndrome di - Otrìcolo - Iperazotemìa

Definizione di Meningocele

Meningocele

Malformazione congenita in cui, attraverso una fissurazione del cranio o della colonna vertebrale, si produce una protrusione verso l’esterno di un tratto di dura madre o della pia madre-aracnoide, ricoperte o meno dalla cute.
1.076     0

Altri termini medici

Penicilline

Gruppo di antibiotici, derivati di sintesi della penicillina, preparati per migliorare lo spettro antibatterico, esteso ai germi gram - (per...
Definizione completa

Insufficienza Tricuspidale

Incapacità della valvola tricuspide di opporsi al reflusso sistolico del sangue dal ventricolo all’atrio destro; è di origine reumatica, o...
Definizione completa

Cribrosa, Làmina

La parte orizzontale dell’osso etmoide, attraversata dai rami del nervo olfattorio....
Definizione completa

Capogiro

Sinonimo di vertigine....
Definizione completa

Cinètica

Studio della velocità a cui si svolgono le reazioni chimiche e dei fattori che la influenzano (per esempio, enzimi catalizzatori)...
Definizione completa

Fenilchetonuria

(o oligofrenia fenilpiruvica), oggi più precisamente indicata come iperfenilalaninemia di tipo I, è una malattia metabolica ereditaria (vedi iperfenilalaninemie) dovuta...
Definizione completa

IUD

Sigla di Intra Uterine Device, dispositivo intrauterino; sinonimo di spirale....
Definizione completa

Mononucleosi

Malattia infettiva causata dal virus di Epstein-Barr (EBV), appartenente alla famiglia degli Herpes virus. L’infezione è molto diffusa, ma spesso...
Definizione completa

Coane

Cavità nasali che mettono in comunicazione le narici con la bocca....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6465

giorni online

627105

utenti