Caricamento...

Masticatori, Mùscoli

Definizione medica del termine Masticatori, Mùscoli

Ultimi cercati: Miodistrofìa - Endocardio - Interventricolare - Isoagglutinine - Recrudescenza

Definizione di Masticatori, Mùscoli

Masticatori, Mùscoli

Muscoli che, agendo sulla mandibola, la serrano contro la mascella, consentendo in tal modo i movimenti necessari per la masticazione; i principali muscoli masticatori sono il massetere, gli pterigoidei interno ed esterno e il temporale; funzione accessoria svolgono, inoltre, i muscoli digastrico, miloioideo e genioioideo.
1.458     0

Altri termini medici

Uveite

Infiammazione dell’uvea dell’occhio, con interessamento dell’iride e del corpo ciliare (uveite anteriore) o della coroide (uveite posteriore). Può essere diffusa...
Definizione completa

Trombocitopenìa

Sinonimo di piastrinopenia (vedi piastrinemia)....
Definizione completa

Mioclonìa

Contrazione muscolare involontaria, improvvisa e molto rapida. Può interessare: uno o pochi fascicoli muscolari, senza dar luogo a movimenti; un...
Definizione completa

Metabolita

(o metabolito), prodotto intermedio o finale delle reazioni chimiche del metabolismo....
Definizione completa

Wernicke, Encefalopatia Di

Quadro psicotico acuto con disturbi della coscienza, deliri, allucinazioni, ipertonia, discinesia. È presente nell’alcolismo....
Definizione completa

Dito

Ciascuna delle porzioni mobili della mano o del piede formate da tre falangi, fatta eccezione per il primo dito (pollice...
Definizione completa

Biologìa

Insieme delle discipline che studiano gli organismi viventi in tutte le loro manifestazioni e le leggi che li regolano. Le...
Definizione completa

Auscultazione

Sinonimo di ascoltazione....
Definizione completa

Sopraclaveare

(o sopraclavicolare), si dice di formazione o area sita al disopra della clavicola....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6468

giorni online

627396

utenti