Sìbilo
Definizione medica del termine Sìbilo
Ultimi cercati: Bilirubina - Bronco - Parasimpaticomimetici - Tromboplastina - Demineralizzazione dentale
Definizione di Sìbilo
Sìbilo
Rumore di origine bronchiale, di significato patologico.
È generato dal passaggio dell’aria attraverso bronchioli ristretti, per broncospasmo o per ingombro da secrezioni ed edema.
Si ausculta particolarmente nella fase espiratoria.
Un respiro sibilante diffuso è caratteristico della crisi asmatica.
								
								
							È generato dal passaggio dell’aria attraverso bronchioli ristretti, per broncospasmo o per ingombro da secrezioni ed edema.
Si ausculta particolarmente nella fase espiratoria.
Un respiro sibilante diffuso è caratteristico della crisi asmatica.
Altri termini medici
ètere Etilico
Farmaco disinfettante con azione anestetica e narcotica. Inalato, dopo un breve periodo di ebbrezza determina perdita di coscienza, a cui...
								Definizione completa
							Nuclèolo
Piccola struttura presente, in numero di una o più, nel nucleo cellulare. Il nuclèolo non possiede membrana limitante; è costituito...
								Definizione completa
							By-pass Aortocoronàrico
Intervento cardiochirurgico di rivascolarizzazione di una o più arterie coronarie mediante inserimento a ponte fra l’aorta e l’arteria coronaria (al...
								Definizione completa
							Agonìa
Stato che precede la morte, caratterizzato da progressivo indebolimento dei processi vitali. ....
								Definizione completa
							Cerchiaggio Cervicale
Intervento di correzione della incontinenza cervico-segmentaria, atto a prevenire l’aborto. Si pratica in anestesia generale, preferibilmente in un’epoca compresa tra...
								Definizione completa
							Agorafobìa
Paura patologica di trovarsi in luoghi e ambienti aperti o tra la folla. È la più comune delle forme fobiche...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6451
								giorni online
625747
								
			