Sìbilo
Definizione medica del termine Sìbilo
Ultimi cercati: Clavulanico, acido - Condotto - Coscia - Induzione di travaglio - Tatto
Definizione di Sìbilo
Sìbilo
Rumore di origine bronchiale, di significato patologico.
È generato dal passaggio dell’aria attraverso bronchioli ristretti, per broncospasmo o per ingombro da secrezioni ed edema.
Si ausculta particolarmente nella fase espiratoria.
Un respiro sibilante diffuso è caratteristico della crisi asmatica.
È generato dal passaggio dell’aria attraverso bronchioli ristretti, per broncospasmo o per ingombro da secrezioni ed edema.
Si ausculta particolarmente nella fase espiratoria.
Un respiro sibilante diffuso è caratteristico della crisi asmatica.
Altri termini medici
Adenofibroma
Tumore benigno composto di tessuto connettivo e contenente strutture ghiandolari. Tipico è il caso del fibroadenoma della mammella, in cui...
Definizione completa
Insufficienza Coronàrica
(o cardiopatia ischemica), condizione fisiopatologica determinata dall’alterato afflusso di sangue al cuore attraverso le arterie coronarie, con riduzione dell'ossigenazione del...
Definizione completa
Ricostituenti
Indice:farmaci in grado di migliorare le condizioni generali dell’organismo stanco e debilitato. In realtà la terapia ricostituente dovrebbe mirare a...
Definizione completa
Parto
Indice:Il travaglioIl parto gemellareespulsione del feto e dei suoi annessi dall’organismo materno. A seconda di come avviene, il parto si...
Definizione completa
Angiostatina
Peptide derivato dalla degradazione del plasminogeno, è dotato di attività anti-angiogenetica. Si è dimostrato efficace nel ridurre la crescita in...
Definizione completa
Fenilprenazone
Farmaco appartenente al gruppo dei FANS; derivato dal fenilbutazone, presenta gli stessi effetti collaterali e le stesse precauzioni d’uso....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6374
giorni online
618278