Caricamento...

Antèlice

Definizione medica del termine Antèlice

Ultimi cercati: Glutàmmico, àcido - Stòmaco, tumori dello - Gaisböck, sìndrome di - Forssman, fenomeno di - Fòrmula leucocitaria

Definizione di Antèlice

Antèlice

Rilievo del padiglione dell’orecchio, situato nella parte superiore della faccia esterna, tra l’elice e la conca.
Nella parte alta si biforca in due rami, divisi dalla fossetta dell’antielice.
1.053     0

Altri termini medici

Mano

Parte terminale degli arti superiori, strutturata in modo da poter eseguire la cosiddetta presa di precisione (capacità esclusiva dell’uomo). La...
Definizione completa

Gametocito

Elemento cellulare germinale, che rappresenta la fase di transizione da spermatogonio a spermatozoo e da oogonio a uovo maturo (vedi...
Definizione completa

Trombocitosi

Sinonimo di piastrinosi....
Definizione completa

Fonometrìa

Tecnica di misurazione delle grandezze fonometriche, cioè delle caratteristiche dei suoni e, in particolare, dei rumori. Si possono misurare il...
Definizione completa

Sindesmofito

Prodotto dell’ossificazione dei legamenti intervertebrali o dello spazio compreso tra questi e i dischi intervertebrali....
Definizione completa

Stapede

Sinonimo di staffa....
Definizione completa

Dimagranti, Diete

Vedi diete dimagranti....
Definizione completa

Ovàrica, Fossetta

Piccola depressione della parete pelvica, in cui trova posto l’ovaio....
Definizione completa

Emodinàmica

Insieme dei principi e dei meccanismi che regolano la circolazione del sangue. Dal punto di vista funzionale i caratteri della...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6329

giorni online

613913

utenti