Caricamento...

Antèlice

Definizione medica del termine Antèlice

Ultimi cercati: Ateromasìa - Deidrocortisolo - Disproteinemìa - Disarticolazione - Oftalmodinamografìa

Definizione di Antèlice

Antèlice

Rilievo del padiglione dell’orecchio, situato nella parte superiore della faccia esterna, tra l’elice e la conca.
Nella parte alta si biforca in due rami, divisi dalla fossetta dell’antielice.
1.201     0

Altri termini medici

Mùrmure Vescicolare

Rumore dolce che si apprezza all’auscultazione toracica durante tutta la fase respiratoria. È generato dal movimento di entrata e uscita...
Definizione completa

Lobo

Porzione di un organo, perlopiù delimitata da solchi, incisure o setti connettivali....
Definizione completa

Gastrostenosi

Condizione patologica in cui si ha un restringimento del lume gastrico, fino all’occlusione. Le aree gastriche più facilmente ostruibili sono...
Definizione completa

Obesità

Condizione dismetabolica caratterizzata da un aumento eccessivo del peso corporeo. L'obesità può essere determinata in base a criteri differenti; i...
Definizione completa

Iperprolattinemìa

Aumentata concentrazione dell'ormone prolattina (PRL) nel sangue. Sintomi come galattorrea, amenorrea e infertilità si osservano solo se la concentrazione di...
Definizione completa

Collabimento

Sinonimo di collasso....
Definizione completa

Tricìpite

Ogni muscolo caratterizzato dalla presenza di tre distinti capi, o fasci, muscolari a una delle estremità. Il tricìpite brachiale è...
Definizione completa

Avvelenamento

Insieme di modificazioni chimiche o biochimiche patologiche dovute all’introduzione nell’organismo, per via cutanea, orale, respiratoria, endovenosa ecc., di sostanze velenose...
Definizione completa

Losartan

Farmaco antipertensivo. Agisce come inibitore recettoriale dell’ACE....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6469

giorni online

627493

utenti