Caricamento...

Antèlice

Definizione medica del termine Antèlice

Ultimi cercati: Exsanguinotrasfusione - Antitìfica, vaccinazione - Diabete - Tricoleucemìa - Coenzima

Definizione di Antèlice

Antèlice

Rilievo del padiglione dell’orecchio, situato nella parte superiore della faccia esterna, tra l’elice e la conca.
Nella parte alta si biforca in due rami, divisi dalla fossetta dell’antielice.
1.210     0

Altri termini medici

Coxsackie Virus

Sottogruppo degli Enterovirus, individuabili nel tratto digestivo, nelle feci, nel secreto faringeo, nel liquido cerebrospinale; sono presenti anche nelle acque...
Definizione completa

Patètico, Nervo

Sinonimo di trocleare, nervo....
Definizione completa

Lasègue, Segno Di

Comparsa di dolore di tipo sciatico in seguito all’elevazione dell’arto inferiore a ginocchio esteso. È sintomo di compressione radicolare in...
Definizione completa

Palpitazione

Termine comunemente usato come sinonimo di cardiopalmo....
Definizione completa

Lisuride

Farmaco impiegato nella terapia antiparkinsoniana. Ha azione simile alla dopamina (stimola i recettori D2 o inibisce i D1) e attività...
Definizione completa

Nodo

Termine usato in anatomia per identificare un gruppo di cellule dotato di caratteristiche peculiari: per esempio, nodo seno-atriale (o nodo...
Definizione completa

Bacillo

Vedi batterio....
Definizione completa

Realtà, Principio Di

Nella teoria psicoanalitica di Freud, l’influsso e la percezione del mondo esterno che modificano l’inconscio e le sue pulsioni. Il...
Definizione completa

Tabacco

Prodotto ottenuto essiccando le foglie della pianta omonima (Nicotiana tabacum). Solitamente fumato, può anche essere fiutato o masticato. Gli effetti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6474

giorni online

627978

utenti