Caricamento...

Epicondilite

Definizione medica del termine Epicondilite

Ultimi cercati: Tronco - Tricofizìa - Coloboma - Emorragìa - Galènica, preparazione

Definizione di Epicondilite

Epicondilite

(o gomito del tennista), malattia dovuta all'infiammazione dei tendini dei muscoli dell’avambraccio al loro punto di inserzione sull'epicondilo (estremo distale dell’omero).
È provocata da una sollecitazione eccessiva di questa inserzione e da microtraumi ripetuti.
Sembrano avere un ruolo anche l’invecchiamento del tessuto tendineo, errori nella tecnica di esecuzione di alcuni movimenti ripetuti, una certa predisposizione individuale.
Si manifesta con dolore spontaneo al gomito, che s’irradia alla faccia posteriore dell’avambraccio e della mano, specie durante e dopo uno sforzo: il dolore è, infatti, esacerbato dai movimenti di estensione del polso, specie se eseguiti contro una resistenza.
Nei casi gravi possono essere impediti movimenti anche banali, come stringere la mano o sollevare un oggetto leggero.
Anche la palpazione può provocare dolore.
Spesso la radiografia delle parti interessate è negativa; talora si osservano microcalcificazioni.
La terapia si basa sul riposo dell’arto (eventualmente con apparecchio gessato per 10-15 giorni), sull'applicazione locale di ghiaccio o di impacchi freddi, sulla somministrazione di farmaci antinfiammatori, o su infiltrazioni locali con cortisonici.
Utile anche la fisioterapia e l'applicazione di tutori ortopedici.
Nei casi che non traggono beneficio da questi trattamenti si rende necessario l’intervento chirurgico con lo scopo di asportare il tessuto tendineo degenerato, o di sezionare i muscoli coinvolti.
983     0

Altri termini medici

Carnitina

Costituente naturale delle cellule, nelle quali svolge un ruolo fondamentale nel metabolismo dei grassi. È l’unica sostanza vettrice utilizzabile dagli...
Definizione completa

Dilatatore

Si dice di muscolo destinato a dilatare una cavità o un orifizio, per esempio, il muscolo dilatatore delle narici (lamina...
Definizione completa

Ipercalòrico

Termine con cui vengono designati alimenti o diete con un contenuto di calorie superiore al normale fabbisogno quotidiano di un...
Definizione completa

Ileocolorettostomìa

Intervento chirurgico che permette di ricreare una continuità fra colon destro e retto, dopo aver asportato colon trasverso, discendente e...
Definizione completa

Tenia

Verme piatto (vedi cestode)....
Definizione completa

Safene, Vene

Le due grandi vene che percorrono la gamba e la coscia. Quella interna, o grande safena, origina dalla vena dorsale...
Definizione completa

Lipidi

Indice:Funzioni fisiologiche dei lipidiLipidi e alimentazioneLipidi e saluteprincipi nutritivi, detti comunemente grassi. I lipidi, sia quelli di origine animale (burro...
Definizione completa

Cifoscoliosi

Alterazione della colonna vertebrale, in cui si associano una deviazione in senso antero-posteriore (cifosi) e una deviazione in senso laterale...
Definizione completa

Ricaduta

Ricomparsa dei sintomi di una malattia quando ormai pareva prossima la guarigione (vedi anche recidiva)....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5566

giorni online

539902

utenti