Caricamento...

Coreoatetosi

Definizione medica del termine Coreoatetosi

Ultimi cercati: Fleboclisi - Tifo endemico - Zùccheri - Destrocardìa - Acqua deionizzata

Definizione di Coreoatetosi

Coreoatetosi

Malattia del sistema extrapiramidale, caratterizzata dall’associazione di movimenti involontari di tipo coreico (vedi corea) e atetosico (vedi atetosi).
È causata in genere da lesioni dei gangli della base dell’encefalo, dovute a fatti infiammatori o a disturbi circolatori intervenuti nella vita fetale o durante il parto o subito dopo, nell’ambito di cerebropatie dell’età evolutiva.
1.033     0

Altri termini medici

Narcosi

Sinonimo di anestesia....
Definizione completa

ADP

Sigla di adenosindifosfato (vedi adenosinfosfati)....
Definizione completa

Tilosi

Ispessimento del margine libero della palpebra; frequente complicazione del tracoma....
Definizione completa

Retrazione Del Coàgulo, Tempo Di

Esame di laboratorio che consiste nel misurare il tempo necessario a ottenere la diminuzione di volume (retrazione) della rete di...
Definizione completa

Osteocondrosi Apofisaria

Processo degenerativo-necrotico del tessuto osseo e cartilagineo, in particolare della regione apofisaria ossea, che colpisce soprattutto i soggetti tra i...
Definizione completa

Esotropìa

Sinonimo di strabismo concomitante convergente; è la forma più comune di strabismo....
Definizione completa

Alcalòidi

Indice:L’intossicazione da alcaloidi:composti organici a carattere alcalino, a struttura ciclica più o meno complessa e, comunque, contenenti azoto; hanno per...
Definizione completa

Vènula

Vena di piccole dimensioni che fa seguito al capillare sanguigno....
Definizione completa

Andrologìa

Disciplina medica specialistica che si occupa della fisiologia e della patologia dell’apparato riproduttivo maschile. Rientrano nel suo ambito i problemi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6471

giorni online

627687

utenti