Caricamento...

Ischialgìa

Definizione medica del termine Ischialgìa

Ultimi cercati: Subacuto - Riboflavina - Analgèsici - Tendinoma - Trypanosoma brùcei

Definizione di Ischialgìa

Ischialgìa

Dolore di tipo neurologico che interessa il nervo ischiatico (vedi sciatica).
917     0

Altri termini medici

Adattocampimetrìa

In oculistica, campimetria effettuata in condizioni di adattamento alla luce diurna, crepuscolare e notturna....
Definizione completa

Ileoischiàtica, Incisura

Depressione che segna il limite fra l’ileo e l’ischio, nell’osso iliaco....
Definizione completa

Globuline

Sostanze proteiche molto diffuse nelle cellule animali e vegetali, chimicamente assai eterogenee (possono essere glicoprotidi, lipoprotidi). Le globuline animali più...
Definizione completa

Cheratina

Sostanza proteica che è il principale costituente di peli, capelli, strato corneo dell’epidermide, unghie. La cheratina pura è insolubile in...
Definizione completa

Pedofilìa

Perversione sessuale caratterizzata da attrazione erotica verso i bambini....
Definizione completa

GABA

Sinonimo di acido aminobutirrico....
Definizione completa

Aòrtiche, Vàlvole

Sinonimo di semilunari, valvole....
Definizione completa

Gonodotto

Termine generico che indica il condotto percorso dai gameti, dopo aver abbandonate le gonadi. Il gonodotto femminile è detto ovidotto...
Definizione completa

Marconiterapìa

Impiego terapeutico di correnti diatermiche, senza applicazione di elettrodi. La marconiterapìa usa correnti ad alta frequenza a onda corta (7-11...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6470

giorni online

627590

utenti