Vescica Urinaria, Tumori Della
Definizione medica del termine Vescica Urinaria, Tumori Della
Ultimi cercati: Midriàtici - Vagale, sistema - Bàsico - Semilunare - Composizione
Definizione di Vescica Urinaria, Tumori Della
Vescica Urinaria, Tumori Della
I più frequenti tumori dell’apparato urinario, nella quasi totalità dei casi carcinomi a cellule di transizione, nelle loro varietà papillifere e non.
Colpiscono perlopiù soggetti tra i 40 e i 60 anni.
Sono considerati fattori di rischio il fumo di sigaretta, l’esposizione professionale a cancerogeni industriali (betanaftilamina e azocomposti dell’anilina), alcuni additivi alimentari.
La sintomatologia iniziale può essere costituita da presenza di sangue occulto nelle urine (ematuria), minzioni frequenti e scarse con dolore (stranguria); vere e proprie emorragie vescicali sono più tipiche delle fasi avanzate della malattia.
A seconda dell’estensione del tumore la chirurgia si pone in un ruolo chiave, associata o meno a chemioterapia o radioterapia.
Le possibilità di prevenzione risiedono nel controllo dell’esposizione a quei fattori di rischio professionali o ambientali finora accertati.
Quando la diagnosi è precoce, la sopravvivenza a 5 anni è dell’80% circa, mentre cala al 40% negli stadi più avanzati.
Colpiscono perlopiù soggetti tra i 40 e i 60 anni.
Sono considerati fattori di rischio il fumo di sigaretta, l’esposizione professionale a cancerogeni industriali (betanaftilamina e azocomposti dell’anilina), alcuni additivi alimentari.
La sintomatologia iniziale può essere costituita da presenza di sangue occulto nelle urine (ematuria), minzioni frequenti e scarse con dolore (stranguria); vere e proprie emorragie vescicali sono più tipiche delle fasi avanzate della malattia.
A seconda dell’estensione del tumore la chirurgia si pone in un ruolo chiave, associata o meno a chemioterapia o radioterapia.
Le possibilità di prevenzione risiedono nel controllo dell’esposizione a quei fattori di rischio professionali o ambientali finora accertati.
Quando la diagnosi è precoce, la sopravvivenza a 5 anni è dell’80% circa, mentre cala al 40% negli stadi più avanzati.
Altri termini medici
Ipocinesi
(o ipocinesia) difficoltà nell’esecuzione dei movimenti volontari, di grado meno marcato rispetto all’acinesia....
Definizione completa
Drusen
Deposito retinico di materiale prevalentemente lipidico con scarsa componente infiammatoria. È considerato uno stadio precoce di alcune forme di degenerazione...
Definizione completa
Rinoscleroma
Forma di rinopatia granulomatosa a carattere endemico in alcune nazioni europee ed extraeuropee; in Italia è presente nelle regioni meridionali...
Definizione completa
Parietaria
(Parietaria officinalis, famiglia Urticacee), erba perenne comune, chiamata popolarmente spaccapietre. Si usano in terapia le sommità, che contengono abbondante nitrato...
Definizione completa
Tachipnea
Sensibile aumento del ritmo respiratorio rispetto alla norma (16-24 atti respiratori al minuto nell’adulto); si osserva negli stati febbrili, nell’insufficienza...
Definizione completa
Isotretinoina
Farmaco a base di acido 13-cis-retinoico. Trova indicazione nella cura dell’acne severa, nodulare, conglobata. A causa dell’alto rischio di malformazioni...
Definizione completa
Bolo Istèrico
(o globo isterico), sensazione di blocco a livello faringo-esofageo che, durante le crisi, alcuni soggetti ansiosi-isterici riferiscono di provare; altri...
Definizione completa
Staphylococcus àureus
(famiglia Micrococcaceae), genere di cocchi gram-positivi, asporigeni, aerobi, immobili. Alcuni ceppi di Staphylococcus àureus sono produttori di enterotossine. La sintomatologia...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6446
giorni online
625262
