Vescica Urinaria, Tumori Della
Definizione medica del termine Vescica Urinaria, Tumori Della
Ultimi cercati: Coxa valga - Iperodonzìa - Acrodermatite - Iniezione endoarteriosa - Idrossido di alluminio e magnesio
Definizione di Vescica Urinaria, Tumori Della
Vescica Urinaria, Tumori Della
I più frequenti tumori dell’apparato urinario, nella quasi totalità dei casi carcinomi a cellule di transizione, nelle loro varietà papillifere e non.
Colpiscono perlopiù soggetti tra i 40 e i 60 anni.
Sono considerati fattori di rischio il fumo di sigaretta, l’esposizione professionale a cancerogeni industriali (betanaftilamina e azocomposti dell’anilina), alcuni additivi alimentari.
La sintomatologia iniziale può essere costituita da presenza di sangue occulto nelle urine (ematuria), minzioni frequenti e scarse con dolore (stranguria); vere e proprie emorragie vescicali sono più tipiche delle fasi avanzate della malattia.
A seconda dell’estensione del tumore la chirurgia si pone in un ruolo chiave, associata o meno a chemioterapia o radioterapia.
Le possibilità di prevenzione risiedono nel controllo dell’esposizione a quei fattori di rischio professionali o ambientali finora accertati.
Quando la diagnosi è precoce, la sopravvivenza a 5 anni è dell’80% circa, mentre cala al 40% negli stadi più avanzati.
Colpiscono perlopiù soggetti tra i 40 e i 60 anni.
Sono considerati fattori di rischio il fumo di sigaretta, l’esposizione professionale a cancerogeni industriali (betanaftilamina e azocomposti dell’anilina), alcuni additivi alimentari.
La sintomatologia iniziale può essere costituita da presenza di sangue occulto nelle urine (ematuria), minzioni frequenti e scarse con dolore (stranguria); vere e proprie emorragie vescicali sono più tipiche delle fasi avanzate della malattia.
A seconda dell’estensione del tumore la chirurgia si pone in un ruolo chiave, associata o meno a chemioterapia o radioterapia.
Le possibilità di prevenzione risiedono nel controllo dell’esposizione a quei fattori di rischio professionali o ambientali finora accertati.
Quando la diagnosi è precoce, la sopravvivenza a 5 anni è dell’80% circa, mentre cala al 40% negli stadi più avanzati.
Altri termini medici
Analèttici
Farmaci stimolanti del sistema nervoso centrale in genere. Si tratta di un gruppo molto eterogeneo che comprende sostanze diverse dal...
Definizione completa
Sciroppo
Forma farmaceutica liquida destinata alla somministrazione di farmaci per via orale, caratterizzata dal sapore molto dolce, e con densità e...
Definizione completa
Induzione Enzimàtica
Meccanismo per cui alcune sostanze (tra cui farmaci e alcol) stimolano gli stessi enzimi che sono incaricati di trasformarli: ciò...
Definizione completa
Rifrazione, Vizi Di
Difetti della vista dovuti a una maggiore o minore lunghezza dell’asse visivo, oppure a difetti di curvatura del cristallino o...
Definizione completa
Decùbito
Posizione assunta dal corpo umano nel letto. Il decùbito si dice indifferente quando la posizione è assunta volontariamente, obbligato quando...
Definizione completa
Mesencèfalo
Struttura del cervello che connette il ponte (di Varolio) e il cervelletto al diencefalo. Assieme al bulbo spinale e al...
Definizione completa
IGF-1
Abbreviazione del fattore di crescita insulino-simile-1 (insulin-like growth factor-1). È considerato il fattore di crescita più potente, manifestando aspetti in...
Definizione completa
Microcefalìa
Indice:circonferenza cranica di dimensioni più piccole rispetto ai valori normali per la popolazione d’appartenenza. Generalmente è legata a malformazioni encefaliche...
Definizione completa
Cianògene, Cardiopatie
Malformazioni cardiache nelle quali si ha un abnorme passaggio diretto di sangue dal settore destro della circolazione a quello sinistro...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6446
giorni online
625262
