Vescica Urinaria, Tumori Della
Definizione medica del termine Vescica Urinaria, Tumori Della
Ultimi cercati: Trasfusione sostitutiva - Urobilinògeno - Istinto - Elettrofisiologìa - Ascòrbico, àcido
Definizione di Vescica Urinaria, Tumori Della
Vescica Urinaria, Tumori Della
I più frequenti tumori dell’apparato urinario, nella quasi totalità dei casi carcinomi a cellule di transizione, nelle loro varietà papillifere e non.
Colpiscono perlopiù soggetti tra i 40 e i 60 anni.
Sono considerati fattori di rischio il fumo di sigaretta, l’esposizione professionale a cancerogeni industriali (betanaftilamina e azocomposti dell’anilina), alcuni additivi alimentari.
La sintomatologia iniziale può essere costituita da presenza di sangue occulto nelle urine (ematuria), minzioni frequenti e scarse con dolore (stranguria); vere e proprie emorragie vescicali sono più tipiche delle fasi avanzate della malattia.
A seconda dell’estensione del tumore la chirurgia si pone in un ruolo chiave, associata o meno a chemioterapia o radioterapia.
Le possibilità di prevenzione risiedono nel controllo dell’esposizione a quei fattori di rischio professionali o ambientali finora accertati.
Quando la diagnosi è precoce, la sopravvivenza a 5 anni è dell’80% circa, mentre cala al 40% negli stadi più avanzati.
Colpiscono perlopiù soggetti tra i 40 e i 60 anni.
Sono considerati fattori di rischio il fumo di sigaretta, l’esposizione professionale a cancerogeni industriali (betanaftilamina e azocomposti dell’anilina), alcuni additivi alimentari.
La sintomatologia iniziale può essere costituita da presenza di sangue occulto nelle urine (ematuria), minzioni frequenti e scarse con dolore (stranguria); vere e proprie emorragie vescicali sono più tipiche delle fasi avanzate della malattia.
A seconda dell’estensione del tumore la chirurgia si pone in un ruolo chiave, associata o meno a chemioterapia o radioterapia.
Le possibilità di prevenzione risiedono nel controllo dell’esposizione a quei fattori di rischio professionali o ambientali finora accertati.
Quando la diagnosi è precoce, la sopravvivenza a 5 anni è dell’80% circa, mentre cala al 40% negli stadi più avanzati.
Altri termini medici
Bartter, Sindrome Di
Rara malattia metabolica che provoca alcalosi metabolica con ipopotassiemia. Nella forma classica compare nell’infanzia, talvolta associata a ritardo dello sviluppo...
Definizione completa
Adrenolìtici
(o antiadrenergici), farmaci che bloccano l’azione dei mediatori chimici della trasmissione nervosa a livello delle fibre adrenergiche del sistema nervoso...
Definizione completa
Cribrosa, Fascia
Tratto di lamina fibrosa fornita di numerosi fori e canalicoli che proviene dalla fascia lata della coscia....
Definizione completa
Cistopielonefrite
Infezione contemporanea delle vie urinarie (vescica, ureteri, bacinetto renale) e del rene. Spesso l’infezione si localizza inizialmente alla vescica. Se...
Definizione completa
Reiter, Sìndrome Di
Artrite cronica che insorge in seguito a infezione dell’uretra (uretrite) o della cervice uterina (cervicite), oppure di dissenteria epidemica. Questa...
Definizione completa
Ovariectomìa
Asportazione di un ovaio, di solito associata all’asportazione della tuba omolaterale....
Definizione completa
Vèrtebre
Elementi ossei, tra di loro articolati, che costituiscono nel loro insieme la colonna vertebrale. Le vèrtebre sono 33-34, suddivise secondo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5276
giorni online
511772