Caricamento...

Disinfestanti

Definizione medica del termine Disinfestanti

Ultimi cercati: Interscapolare, regione - Trofismo - Cefamandolo - Penicilline - Emogèniche, prove

Definizione di Disinfestanti

Disinfestanti

Sostanze in grado di eliminare i parassiti che vivono all’esterno dell’ospite.
I disinfestanti agiscono sugli insetti (insetticidi) ma anche su piccoli animali (per esempio, i rodenticidi per i piccoli roditori) o su erbe infestanti, che possono arrecare danno o solamente fastidio.
Limitando l’attenzione ai parassiti umani, i disinfestanti vengono utilizzati per due scopi principali: la lotta agli insetti vettori di malattie (per esempio, mosche, zanzare, pidocchi) e la lotta contro gli insetti o gli animali che possono arrecare fastidio (per esempio, scarafaggi, zanzare, moscerini).
Il possibile accumulo nell’ambiente, conseguente alla stabilità chimica di alcune molecole di disinfestanti, può rappresentare un fattore di rischio per la salute.
969     0

Altri termini medici

Pirazinamide

Farmaco antitubercolare con potente azione battericida, particolarmente efficace in associazione con isoniazide, rifampicina o streptomicina. Può determinare aumento delle transaminasi...
Definizione completa

Xenoftalmìa

Infiammazione dell’occhio, causata dalla presenza di un corpo estraneo....
Definizione completa

Spermatocito

Vedi spermatogenesi....
Definizione completa

Disidratazione

Carenza di acqua nell’organismo dovuta a perdita eccessiva (per diarrea profusa, vomito ripetuto, traspirazione eccessiva), o a insufficiente assunzione. I...
Definizione completa

Melatonina

Ormone secreto dall’epifisi secondo un ciclo circadiano (con il massimo di notte e il minimo di giorno), la cui produzione...
Definizione completa

Formaldèide

Sostanza gassosa dall’odore pungente e soffocante usata in soluzione in prodotti disinfettanti, antisettici, deodoranti; altre cause di possibile esposizione sono...
Definizione completa

Pancreatina

Farmaco che si estrae dal pancreas di bue o di maiale, costituito da una mescolanza di enzimi pancreatici che intervengono...
Definizione completa

Placebo

Sostanza o preparazione inerte, che simula un farmaco e viene somministrata al semplice scopo di soddisfare nel paziente il desiderio...
Definizione completa

Salmeterolo

Broncodilatatore appartenente alla categoria dei beta-stimolanti, commercializzato sotto forma di aerosol per la terapia dell’asma bronchiale. Possiede azione prolungata e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6463

giorni online

626911

utenti