Cytomegalovirus
Definizione medica del termine Cytomegalovirus
Ultimi cercati: Sonno - Fallot, trìade di - Dissenterìa - Otoconi - Kala-azar
Definizione di Cytomegalovirus
Cytomegalovirus
(CMV), uno degli Herpes virus a DNA.
Cresce di preferenza nei fibroblasti ed è sospettato di attività oncogenetica, cioè di provocare l’insorgenza di tumori.
Trasmissibile dalla madre al feto per via transplancentare, causa gravi malformazioni spesso incompatibili con la vita.
Nell’adulto le principali vie di trasmissione sono quella sessuale, le trasfusioni e i trapianti.
L’80% degli adulti è portatore di anticorpi antiCMV, ma solo in caso di diminuzione delle difese immuni compaiono manifestazioni cliniche a carico di polmoni, intestino, sistema nervoso e retina.
Cresce di preferenza nei fibroblasti ed è sospettato di attività oncogenetica, cioè di provocare l’insorgenza di tumori.
Trasmissibile dalla madre al feto per via transplancentare, causa gravi malformazioni spesso incompatibili con la vita.
Nell’adulto le principali vie di trasmissione sono quella sessuale, le trasfusioni e i trapianti.
L’80% degli adulti è portatore di anticorpi antiCMV, ma solo in caso di diminuzione delle difese immuni compaiono manifestazioni cliniche a carico di polmoni, intestino, sistema nervoso e retina.
Altri termini medici
Acroparestesìa
Sindrome caratterizzata da sensazione molesta di formicolio o doloroso intorpidimento delle estremità delle dita delle mani e, più raramente, dei...
Definizione completa
Varici Degli Arti Inferiori
Dilatazioni permanenti, con lesioni delle pareti, delle vene della coscia e della gamba. Nelle varici essenziali, accanto a un fattore...
Definizione completa
Antieparìnici
Farmaci che antagonizzano gli effetti dell’eparina. Il più usato è il solfato di protamina, che si combina con l’eparina formando...
Definizione completa
Policistosi Ovàrica
(o sindrome di Stein-Leventhal), condizione morbosa caratterizzata dall’associazione di sterilità, amenorrea, irsutismo e obesità. Le ovaie, aumentate di volume, presentano...
Definizione completa
Celìaco, Morbo
Sindrome da malassorbimento scatenata dall’assunzione di cibi che contengono glutine (proteina presente nei cereali: grano, orzo, avena e segale). Detta...
Definizione completa
Istone
Proteina semplice ricca di aminoacidi basici. Del gruppo degli istoni, che sono molto rappresentati nel nucleo delle cellule (dove sono...
Definizione completa
Timo (anatomia)
Organo composto da due lobi situato nel mediastino anteriore. Di notevoli dimensioni nell’infanzia, si atrofizza progressivamente dopo la pubertà, perdendo...
Definizione completa
Ernie Della Lìnea Alba
Ernie che si verificano a fianco della linea mediana aponeurotica (vedi aponeurosi), che dall’apofisi ensiforme dello sterno va all’ombelico; riguardano...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6448
giorni online
625456
