Cytomegalovirus
Definizione medica del termine Cytomegalovirus
Ultimi cercati: Capdepont, sìndrome di - Fibrosi cìstica - Interazione tra fàrmaci - Aborto - Prick-test
Definizione di Cytomegalovirus
Cytomegalovirus
(CMV), uno degli Herpes virus a DNA.
Cresce di preferenza nei fibroblasti ed è sospettato di attività oncogenetica, cioè di provocare l’insorgenza di tumori.
Trasmissibile dalla madre al feto per via transplancentare, causa gravi malformazioni spesso incompatibili con la vita.
Nell’adulto le principali vie di trasmissione sono quella sessuale, le trasfusioni e i trapianti.
L’80% degli adulti è portatore di anticorpi antiCMV, ma solo in caso di diminuzione delle difese immuni compaiono manifestazioni cliniche a carico di polmoni, intestino, sistema nervoso e retina.
Cresce di preferenza nei fibroblasti ed è sospettato di attività oncogenetica, cioè di provocare l’insorgenza di tumori.
Trasmissibile dalla madre al feto per via transplancentare, causa gravi malformazioni spesso incompatibili con la vita.
Nell’adulto le principali vie di trasmissione sono quella sessuale, le trasfusioni e i trapianti.
L’80% degli adulti è portatore di anticorpi antiCMV, ma solo in caso di diminuzione delle difese immuni compaiono manifestazioni cliniche a carico di polmoni, intestino, sistema nervoso e retina.
Altri termini medici
Cardiologìa
Branca della medicina interna che studia gli aspetti anatomo-funzionali e fisiopatologici del cuore e dell’apparato cardiocircolatorio. Data l’enorme rilevanza sul...
Definizione completa
Vie Respiratorie
Organi cavi percorsi dall’aria in inspirazione e in espirazione. Sono vie respiratorie superiori le cavità nasali e paranasali, la faringe...
Definizione completa
Tabe
Sindrome caratterizzata da atrofia e disgregazione di un tessuto o di un organo....
Definizione completa
Osmolalità Plasmàtica
Valore di pressione osmotica posseduto dal plasma, legato nella quasi totalità all’attività osmotica del sodio sotto forma di cloruro e...
Definizione completa
Ubidecarenone
Farmaco miocardiotrofico detto anche coenzima Q; svolge un ruolo fondamentale nel metabolismo energetico cellulare. È impiegato nelle alterazioni cardiache: miocardiosclerosi...
Definizione completa
Rimozione
In psicoanalisi, meccanismo di difesa inconscio, attraverso il quale a impulsi inaccettabili per l’Io o il Super-Io viene impedito l’accesso...
Definizione completa
Jakob-Creutzfeldt, Sindrome Di
Forma di encefalite virale, sostenuta da un virus 'lento' non identificato. L'aspetto istologico delle lesioni cerebrali la fa annoverare nel...
Definizione completa
Oculomotore Comune, Nervo
Terzo paio di nervi cranici, innerva i muscoli retti (superiore, mediale, inferiore) dell’occhio. La paralisi del nervo oculomotore comune comporta...
Definizione completa
Panico, Attacco Di
Disturbo d’ansia acuto caratterizzato da sensazione improvvisa di mancanza d’aria e di angoscia profonda associate a turbe vegetative come ipersudorazione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6331
giorni online
614107