Eupèptici
Definizione medica del termine Eupèptici
Ultimi cercati: Autoipnosi - Poplìtea, arteria - Pèptidi - Kimmestiel-Wilson, sìndrome di - Rem (radiologia)
Definizione di Eupèptici
Eupèptici
Sostanze che stimolano la funzione digerente dello stomaco, favorendo la secrezione dei succhi gastrici.
Oltre agli amari, possiedono questa azione numerose spezie e aromi adoperati in cucina per rendere più appetitosi i cibi (chiodi di garofano, zafferano, timo, rosmarino, menta, salvia, lauro, origano, anice, cedro, finocchio, cardamomo, pepe, senape, noce moscata, zenzero, liquirizia), che sensibilizzano i recettori gustativi e olfattivi, scatenando riflessi nervosi condizionati, che aumentano la secrezione gastrica.
Un altro gruppo di eupèptici è costituito da sostanze modicamente irritanti le quali stimolano con meccanismo diretto le ghiandole secernenti i succhi gastrici, aumentando inoltre l’irrorazione sanguigna della mucosa dello stomaco: alcolici non superiori ai 20-25 gradi e acque gasate con l’aggiunta di anidride carbonica.
Oltre agli amari, possiedono questa azione numerose spezie e aromi adoperati in cucina per rendere più appetitosi i cibi (chiodi di garofano, zafferano, timo, rosmarino, menta, salvia, lauro, origano, anice, cedro, finocchio, cardamomo, pepe, senape, noce moscata, zenzero, liquirizia), che sensibilizzano i recettori gustativi e olfattivi, scatenando riflessi nervosi condizionati, che aumentano la secrezione gastrica.
Un altro gruppo di eupèptici è costituito da sostanze modicamente irritanti le quali stimolano con meccanismo diretto le ghiandole secernenti i succhi gastrici, aumentando inoltre l’irrorazione sanguigna della mucosa dello stomaco: alcolici non superiori ai 20-25 gradi e acque gasate con l’aggiunta di anidride carbonica.
Altri termini medici
Mifepristone
Farmaco antagonista del progesterone (detto anche RU 486), utilizzato per l’induzione dell’aborto entro il primo trimestre. Agisce prevenendo l’impianto dell’embrione...
Definizione completa
Mente
Il complesso delle facoltà o funzioni intellettive e psichiche dell'uomo....
Definizione completa
Prostàtica, Loggia
Cavità fibrosa a forma rettangolare in cui è contenuta la prostata....
Definizione completa
Ciliare
Si dice di ciò che è relativo al ciglio o anche al sopracciglio. Si riconoscono nervi e arterie ciliari e...
Definizione completa
Pastorizzazione
Particolare forma di sterilizzazione di alcuni alimenti, in particolare del latte. Attraverso questo processo, che prende il nome da Luigi...
Definizione completa
Megacolon
Condizione patologica caratterizzata dall’abnorme dilatazione del colon, a monte di un tratto ristretto, per lesione dei plessi nervosi delle pareti...
Definizione completa
Kimmestiel-Wilson, Sìndrome Di
Insieme di disturbi dei piccoli vasi arteriosi (microangiopatia) dovuta a diabete, con localizzazione al circolo renale (glomerulosclerosi), alle arterie della...
Definizione completa
Gusto
Uno dei cinque sensi, per mezzo del quale si percepiscono i sapori. La percezione dei sapori è affidata a recettori...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
