Caricamento...

Eupèptici

Definizione medica del termine Eupèptici

Ultimi cercati: Eosinòfilo, granulocito - Meningococco - Ruga - Paget, malattia del capezzolo di - Infettive, malattìe

Definizione di Eupèptici

Eupèptici

Sostanze che stimolano la funzione digerente dello stomaco, favorendo la secrezione dei succhi gastrici.
Oltre agli amari, possiedono questa azione numerose spezie e aromi adoperati in cucina per rendere più appetitosi i cibi (chiodi di garofano, zafferano, timo, rosmarino, menta, salvia, lauro, origano, anice, cedro, finocchio, cardamomo, pepe, senape, noce moscata, zenzero, liquirizia), che sensibilizzano i recettori gustativi e olfattivi, scatenando riflessi nervosi condizionati, che aumentano la secrezione gastrica.
Un altro gruppo di eupèptici è costituito da sostanze modicamente irritanti le quali stimolano con meccanismo diretto le ghiandole secernenti i succhi gastrici, aumentando inoltre l’irrorazione sanguigna della mucosa dello stomaco: alcolici non superiori ai 20-25 gradi e acque gasate con l’aggiunta di anidride carbonica.
987     0

Altri termini medici

Ossigenoterapìa

Indice:Precauzioniprocedimento terapeutico consistente nella somministrazione di ossigeno, generalmente miscelato con aria, in circostanze patologiche che impediscono la normale ossigenazione del...
Definizione completa

Adipsìa

Disturbo che consiste nell’incapacità di provare la sensazione di sete....
Definizione completa

Seminale, Collicolo

Salienza della porzione posteriore dell’uretra prostatica, corrispondente allo sbocco del condotto prostatico dell’uretra....
Definizione completa

Kaposi, Morbo Di

Neoplasia maligna della cute e delle mucose, a origine multifocale dai capillari e dai fibroblasti pericapillari e con elevata capacità...
Definizione completa

Droga

In senso proprio, qualsiasi sostanza chimica in grado di provocare una modificazione significativa di un parametro biologico; nell’uso comune, prodotto...
Definizione completa

Anca

Regione del corpo che comprende le parti superiore e postero-laterale della radice dell’arto inferiore, e corrisponde a un’impalcatura scheletrica, composta...
Definizione completa

Cretinismo

Sindrome caratterizzata da insufficiente funzionalità della tiroide conseguente a deficit (ereditario) della produzione di ormoni tiroidei o da fattori ambientali...
Definizione completa

Balanite

Processo infiammatorio superficiale del glande, che spesso interessa anche il prepuzio (balanopostite). Clinicamente può essere rappresentata da semplice eritema fino...
Definizione completa

Zigote

Cellula che deriva dall’unione dello spermatozoo con la cellula uovo e, attraverso i processi dell’embriogenesi (vedi sviluppo intrauterino), porta alla...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6332

giorni online

614204

utenti