Caricamento...

Diplegìa Laringea

Definizione medica del termine Diplegìa Laringea

Ultimi cercati: Fibroma - Cianemoglobina - Brudzinski, segno di - Colletto - Coroidite

Definizione di Diplegìa Laringea

Diplegìa Laringea

Paralisi bilaterale delle corde vocali.
Si distinguono una diplegìa laringea fonatoria, quando le corde vocali sono fisse in abduzione, e una diplegìa laringea respiratoria, se le corde sono addotte.
Nel primo caso si ha come conseguenza afonia, nel secondo dispnea.
1.059     0

Altri termini medici

Flutter Atriale

Tachiaritmia cardiaca sopraventricolare, caratterizzata da un'attivazione atriale molto rapida (compresa solitamente tra 250 e 350 impulsi al minuto) e regolare...
Definizione completa

Spasmolìtici

Sinonimo di antispastici....
Definizione completa

Timpanectomìa

Asportazione chirurgica della membrana del timpano; si attua nelle otiti medie purulente croniche che minacciano processi di osteite, formazioni polipose...
Definizione completa

Antìgeni Di Istocompatibilità

Molecole presenti sulla superficie delle cellule che costituiscono l’organismo e che ne determinano l’individualità (ogni soggetto ha i propri antigeni...
Definizione completa

Scleròtica

Sinonimo di sclera....
Definizione completa

Fòrmula Leucocitaria

O conta differenziale dei leucociti: procedimento di laboratorio che prevede la preparazione di un vetrino, allestito con sangue intero e...
Definizione completa

Causa

In linguaggio medico lo stesso che eziologia....
Definizione completa

Temporale, Osso

Osso composto da una parte squamosa che delimita la regione temporale del cranio, da cui si dipartono i processi zigomatico...
Definizione completa

Meteoropatìe

Stati patologici determinati o potenziati da fenomeni meteorologici. Le meteoropatìe sono sindromi difficili da differenziare da altri stati patologici; in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6463

giorni online

626911

utenti