Caricamento...

Diplegìa Laringea

Definizione medica del termine Diplegìa Laringea

Ultimi cercati: Galattosuria - Esame autòptico - Liquido seminale - Osteite - Pitirìasi

Definizione di Diplegìa Laringea

Diplegìa Laringea

Paralisi bilaterale delle corde vocali.
Si distinguono una diplegìa laringea fonatoria, quando le corde vocali sono fisse in abduzione, e una diplegìa laringea respiratoria, se le corde sono addotte.
Nel primo caso si ha come conseguenza afonia, nel secondo dispnea.
468     0

Altri termini medici

Melfalan

Farmaco antineoplastico utilizzato nel trattamento del carcinoma ovarico, testicolare e del mieloma multiplo. Appartiene alla categoria degli agenti alchilanti. Ha...
Definizione completa

Drusen

Deposito retinico di materiale prevalentemente lipidico con scarsa componente infiammatoria. È considerato uno stadio precoce di alcune forme di degenerazione...
Definizione completa

Adrenèrgici

Strutture o formazioni che producono adrenalina, o sono sollecitate ad agire da tale sostanza. Nelle fibre adrenergiche, proprie del sistema...
Definizione completa

Craniofaringioma

Tumore benigno che colpisce i giovani, derivante dai residui di una struttura embrionale, la tasca di Rathke, localizzabile nel lobo...
Definizione completa

Colite Da Antibiòtici

(o colite pseudomembranosa), infiammazione del colon provocata da una prolungata assunzione di antibiotici. La flora batterica normalmente presente nel colon...
Definizione completa

Fenitoina

Sinonimo di difenilidantoina....
Definizione completa

Fanghi

Vedi fangoterapia....
Definizione completa

Xeroderma Pigmentoso

Dermatosi precancerosa ereditaria. Insorge nel primo o nel secondo anno di vita nelle regioni esposte alla luce (viso, braccia). La...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5498

giorni online

533306

utenti