Caricamento...

Diplegìa Laringea

Definizione medica del termine Diplegìa Laringea

Ultimi cercati: Dimagranti - Destrano - Sviluppo, età dello - Endomisio - Testìcolo

Definizione di Diplegìa Laringea

Diplegìa Laringea

Paralisi bilaterale delle corde vocali.
Si distinguono una diplegìa laringea fonatoria, quando le corde vocali sono fisse in abduzione, e una diplegìa laringea respiratoria, se le corde sono addotte.
Nel primo caso si ha come conseguenza afonia, nel secondo dispnea.
1.073     0

Altri termini medici

Kartagener, Sindrome Di

Detta anche discinesia ciliare primitiva, è una malattia ereditaria dovuta all’alterazione della struttura e della funzione delle ciglia vibratili degli...
Definizione completa

Oocito

Sinonimo di ovocito....
Definizione completa

Citodiàgnosi

Metodo diagnostico basato sull’esame al microscopio di cellule, prelevate dall’organismo da secrezioni o tramite puntura di un versamento o di...
Definizione completa

Pòplite

Indice:regione posteriore del ginocchio, di forma simile a una losanga, comprendente alcuni muscoli (bicipite femorale, semitendinoso, semimembranoso, gastrocnemio) e attraversata...
Definizione completa

Antifórfora

Sostanze in grado di eliminare la forfora dal cuoio capelluto. L’azione può essere cheratolitica, con allontanamento delle squame, o citostatica...
Definizione completa

Estradiolo

(o 17-beta-estradiolo), il principale ormone estrogeno (vedi estrogeni)....
Definizione completa

Renale, Vena

Ramo della vena cava inferiore che riceve il sangue refluo dal rene....
Definizione completa

Inulina

Zucchero complesso utilizzato nel corso di esami di verifica della funzionalità renale. L'inulina ha la speciale proprietà di non essere...
Definizione completa

Navicolare, Osso

Sinonimo di scafoide....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6474

giorni online

627978

utenti