Talassoterapìa
Definizione medica del termine Talassoterapìa
Ultimi cercati: Megacarioblasto - Beri-beri - Coane - Meniscografìa - Granuloma epàtico
Definizione di Talassoterapìa
Talassoterapìa
Terapia che sfrutta l’azione del clima marino e dell’acqua di mare.
Il clima marino forte, caratterizzato da temperatura fresca, venti violenti, mare mosso e rumoroso per la presenza di scogli, e forte luminosità, agisce soprattutto come stimolante; il clima marino debole, caratterizzato da temperatura dell’aria e dell’acqua più mite, venti moderati, minore elettrizzazione dell’atmosfera, esercita invece un’azione sedativa e stimola gli scambi organici.
La talassoterapìa può essere integrata nei singoli casi dall’elioterapia, dal bagno di mare, dal bagno di sabbia e, eventualmente, da cure come il bagno di acqua di mare riscaldata in vasca, docce, fanghi marini ecc.
Il clima marino forte, caratterizzato da temperatura fresca, venti violenti, mare mosso e rumoroso per la presenza di scogli, e forte luminosità, agisce soprattutto come stimolante; il clima marino debole, caratterizzato da temperatura dell’aria e dell’acqua più mite, venti moderati, minore elettrizzazione dell’atmosfera, esercita invece un’azione sedativa e stimola gli scambi organici.
La talassoterapìa può essere integrata nei singoli casi dall’elioterapia, dal bagno di mare, dal bagno di sabbia e, eventualmente, da cure come il bagno di acqua di mare riscaldata in vasca, docce, fanghi marini ecc.
Altri termini medici
Tracheomalacìa
Rammollimento della trachea a causa della degenerazione della componente cartilaginea....
Definizione completa
Podologìa
Branca chirurgica dell’ortopedia che si occupa specificamente del piede....
Definizione completa
Porfirinuria
Presenza di porfirine nelle urine; si verifica nelle porfirie essenziali e sintomatiche. Le urine hanno colore rosso o lo acquistano...
Definizione completa
Recettore
Struttura atta a ricevere segnali o stimoli e a produrre una risposta biologica a essi. Ci sono recettori sensoriali, strutture...
Definizione completa
Saccarina
Sostanza di sapore dolce, con potere dolcificante circa 500 volte superiore a quello dello zucchero. Ad altissime dosi (peraltro molto...
Definizione completa
Versamento Plèurico
Raccolta di liquido nella cavità pleurica. A seconda delle caratteristiche del liquido, si parla di idrotorace, emotorace, chilotorace, empiema. La...
Definizione completa
Neoplasìa
(o neoformazione) termine che sta a indicare la formazione di un tessuto nuovo, i cui elementi si sostituiscono a quelli...
Definizione completa
Fatica
Condizione fisiologica che si realizza quando un muscolo, sottoposto a stimoli ripetuti di una certa intensità e frequenza, riduce progressivamente...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6455
giorni online
626135
