Talassoterapìa
Definizione medica del termine Talassoterapìa
Ultimi cercati: Telorragìa - Tronco - Mantenitori di spazio - Plesso carotideo - Marijuana
Definizione di Talassoterapìa
Talassoterapìa
Terapia che sfrutta l’azione del clima marino e dell’acqua di mare.
Il clima marino forte, caratterizzato da temperatura fresca, venti violenti, mare mosso e rumoroso per la presenza di scogli, e forte luminosità, agisce soprattutto come stimolante; il clima marino debole, caratterizzato da temperatura dell’aria e dell’acqua più mite, venti moderati, minore elettrizzazione dell’atmosfera, esercita invece un’azione sedativa e stimola gli scambi organici.
La talassoterapìa può essere integrata nei singoli casi dall’elioterapia, dal bagno di mare, dal bagno di sabbia e, eventualmente, da cure come il bagno di acqua di mare riscaldata in vasca, docce, fanghi marini ecc.
Il clima marino forte, caratterizzato da temperatura fresca, venti violenti, mare mosso e rumoroso per la presenza di scogli, e forte luminosità, agisce soprattutto come stimolante; il clima marino debole, caratterizzato da temperatura dell’aria e dell’acqua più mite, venti moderati, minore elettrizzazione dell’atmosfera, esercita invece un’azione sedativa e stimola gli scambi organici.
La talassoterapìa può essere integrata nei singoli casi dall’elioterapia, dal bagno di mare, dal bagno di sabbia e, eventualmente, da cure come il bagno di acqua di mare riscaldata in vasca, docce, fanghi marini ecc.
Altri termini medici
Panico, Attacco Di
Disturbo d’ansia acuto caratterizzato da sensazione improvvisa di mancanza d’aria e di angoscia profonda associate a turbe vegetative come ipersudorazione...
Definizione completa
Extrasìstole
Contrazione cardiaca anticipata. La maggior parte di esse consegue alla produzione di un impulso elettrico a livello di un focolaio...
Definizione completa
Canalizzazione Intestinale
Stato di perfetta funzione del tubo digerente, per cui il cibo assunto dalla bocca può percorrere tutto l’apparato ed essere...
Definizione completa
Stanchezza
Sensazione soggettiva di mancanza di forza. Spesso, dopo uno sforzo fisico che ha richiesto un impegno superiore alle nostre possibilità...
Definizione completa
Adduzione
Movimento che tende ad avvicinare un arto alla linea mediana del corpo; per le dita, il movimento che le avvicina...
Definizione completa
Delìrium Tremens
Sindrome psicotica che compare frequentemente come complicazione dell’alcolismo cronico, probabilmente in relazione con il danno tossico sul sistema nervoso centrale...
Definizione completa
Paternità, Esclusione O Identificazione Della
Dichiarazione, con valore legale, risultante da indagini condotte per provare che un bambino sia o no figlio di un determinato...
Definizione completa
Chiazza
Area cutanea, di forma e dimensioni variabili, che presenta alterazioni delle comuni caratteristiche della pelle....
Definizione completa
Psicologìa
Disciplina che si occupa dei fenomeni psichici in generale, siano essi studiati con i metodi speculativi della filosofia (psicologìa razionale)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6403
giorni online
621091