Caricamento...

Talassoterapìa

Definizione medica del termine Talassoterapìa

Ultimi cercati: Etinilestradiolo - Immunizzazione - Vìscere - Virus - Virulenza

Definizione di Talassoterapìa

Talassoterapìa

Terapia che sfrutta l’azione del clima marino e dell’acqua di mare.
Il clima marino forte, caratterizzato da temperatura fresca, venti violenti, mare mosso e rumoroso per la presenza di scogli, e forte luminosità, agisce soprattutto come stimolante; il clima marino debole, caratterizzato da temperatura dell’aria e dell’acqua più mite, venti moderati, minore elettrizzazione dell’atmosfera, esercita invece un’azione sedativa e stimola gli scambi organici.
La talassoterapìa può essere integrata nei singoli casi dall’elioterapia, dal bagno di mare, dal bagno di sabbia e, eventualmente, da cure come il bagno di acqua di mare riscaldata in vasca, docce, fanghi marini ecc.
923     0

Altri termini medici

Dacriocistostomìa

Incisione del sacco lacrimale, per svuotarlo in caso di raccolta purulenta....
Definizione completa

Corteccia Renale

Porzione periferica del rene, compresa tra la base della piramide di Malpighi e la capsula renale....
Definizione completa

EEG

Sigla di elettroencefalogramma....
Definizione completa

Atonìa

Perdita o riduzione del tono muscolare in un organo contrattile. Può essere determinata da lesioni neuromuscolari, malattie debilitanti, iponutrizione o...
Definizione completa

Aponevrosi

Sinonimo di aponeurosi....
Definizione completa

Endòcrino, Sistema

Insieme delle ghiandole a secrezione interna, quelle cioè che riversano il loro prodotto (gli ormoni) direttamente nel sangue. Le ghiandole...
Definizione completa

Barotraumatismo

Trauma provocato da improvvise variazioni della pressione atmosferica. Tra le lesioni barotraumatiche rientrano le forme morbose determinate dalla brusca variazione...
Definizione completa

Astrocitoma

Tumore cerebrale benigno, che origina dalla nevroglia. Colpisce soprattutto l’adulto, in particolare di sesso maschile. Spesso le avvisaglie consistono in...
Definizione completa

Paràlisi

Perdita completa della capacità di contrazione (contrattilità) di uno o più muscoli, per lesione delle vie nervose motrici a vari...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6474

giorni online

627978

utenti