Epatomegalìa
Definizione medica del termine Epatomegalìa
Ultimi cercati: Disvitaminosi - Rètina - Vascolare - Catalessìa - Esòfago
Definizione di Epatomegalìa
Epatomegalìa
Aumento di volume del fegato, causato da diverse malattie sia epatiche sia sistemiche.
Le dimensioni del fegato possono essere valutate nel corso della visita del medico, con la ricerca palpatoria del margine inferiore e la percussione del margine superiore, e in base a esami strumentali, come per esempio l’ecografia.
I sintomi possono consistere in una dolenzia nel quadrante superiore destro dell’addome; la terapia consiste nella cura della causa.
Le dimensioni del fegato possono essere valutate nel corso della visita del medico, con la ricerca palpatoria del margine inferiore e la percussione del margine superiore, e in base a esami strumentali, come per esempio l’ecografia.
I sintomi possono consistere in una dolenzia nel quadrante superiore destro dell’addome; la terapia consiste nella cura della causa.
Altri termini medici
Splenoressi
Lacerazione della milza in seguito a trauma addominale. La splenoressi può essere immediata, con lacerazione contemporanea del tessuto e della...
Definizione completa
Rinolaringite
Infiammazione delle mucose del naso e della laringe, a decorso acuto o cronico. Può essere primitiva o conseguente a malattie...
Definizione completa
Bruton, Sindrome Di
Forma di immunodeficienza primitiva, geneticamente determinata, legata al cromosoma X. È caratterizzata da un difetto di maturazione dei linfociti B...
Definizione completa
Bacitracina
Antibiotico estratto dal gruppo licheniforme del Bacillus subtilis. Solitamente è applicato per uso topico nelle infezioni cutanee; per uso parenterale...
Definizione completa
Psicostimolante
Sostanza dotata di prevalente azione stimolante sulle attività mentali (vedi psicoanalettici)....
Definizione completa
Streptococcus Pyògenes
(famiglia Streptococcaceae), batterio gram-positivo, asporigeno, aerobio, immobile, produttore di tossina eritrogenica (gruppo A emolitico). Provoca la scarlattina....
Definizione completa
Lisinopril
Farmaco antipertensivo della famiglia degli ACE inibitori. A dosaggio pieno (20 mg) viene utilizzato nella terapia dell’ipertensione, mentre alla dose...
Definizione completa
Fòrmula Dentaria
Schema della distribuzione dei denti nelle due emiarcate omolaterali....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6466
giorni online
627202
