Caricamento...

Cefaloridina

Definizione medica del termine Cefaloridina

Ultimi cercati: Bowen, morbo di - Clonazione - Vermi - Anoressìa mentale - Autoerotismo

Definizione di Cefaloridina

Cefaloridina

Farmaco antibiotico appartenente alle cefalosporine ad ampio spettro d’azione.
È inattivato dalle betalattamasi prodotte dai batteri gram-negativi.
Utilizzata per le infezioni del tratto respiratorio, può determinare disturbi renali.
990     0

Altri termini medici

Aneiaculazione

Difficoltà o impossibilità di raggiungere l’eiaculazione....
Definizione completa

Petecchia

Emorragia di piccole dimensioni, o puntiforme, con sede nel derma cutaneo o nel corion di una mucosa. È dovuta a...
Definizione completa

Pulpite

Processo infiammatorio, acuto o cronico, a carico della polpa dentaria. La pulpite acuta può essere sierosa o purulenta: nel primo...
Definizione completa

Carpo

Complesso osseo rettangolare e grossolanamente cuboide che forma parte dello scheletro del polso e della mano. È costituito da otto...
Definizione completa

Disintossicazione

(o detossicazione), processo di inattivazione di sostanze pericolose nell’organismo (sia prodotte dall’organismo stesso, sia introdotte dall’esterno). I processi di disintossicazione...
Definizione completa

Fàuci

Apertura che rappresenta il passaggio tra bocca e faringe. Viene definito istmo delle fàuci lo spazio compreso tra i pilastri...
Definizione completa

Gonorrea

Sinonimo di blenorragia....
Definizione completa

Resistenze Orgàniche

Complesso di meccanismi di difesa di cui dispone l’organismo umano per combattere l’aggressione da parte degli agenti nocivi esterni, in...
Definizione completa

Oscillogramma

Grafico che si ottiene con l’oscillografia; vi sono registrati i valori di pressione, tensione delle pareti vasali e intensità del...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6374

giorni online

618278

utenti