Ultrasuoni
Definizione medica del termine Ultrasuoni
Ultimi cercati: Abbassamento - Acqua potàbile - Citocromossidasi - Bowmann, càpsula di - Piociàneo
Definizione di Ultrasuoni
Ultrasuoni
Onde sonore a frequenza superiore ai 20 000 Hz, oltre il limite di sensibilità dell’udito umano, che non riesce a coglierle.
Sono prodotti da cristalli attivati da un campo elettrico alternato.
Vengono impiegati nell’ultrasuonoterapia, applicandoli sulla zona da trattare grazie alla testina produttrice che poggia su un substrato oleoso oppure che può essere immersa in acqua insieme alla parte da trattare per una trasmissione più generale (ultrasuoni subacquei).
Sono prodotti da cristalli attivati da un campo elettrico alternato.
Vengono impiegati nell’ultrasuonoterapia, applicandoli sulla zona da trattare grazie alla testina produttrice che poggia su un substrato oleoso oppure che può essere immersa in acqua insieme alla parte da trattare per una trasmissione più generale (ultrasuoni subacquei).
Altri termini medici
Glasgow Coma Scale
Scala di valutazione della gravità dei traumi cranici. Un punteggio compreso tra 13 e 15 è indicativo di trauma cranico...
Definizione completa
Nàtica
Regione posteriore dell’anca situata sotto e posteriormente alla cresta iliaca; ha forma convessa per la presenza dei muscoli e di...
Definizione completa
Inabilità Al Lavoro
Mancanza o diminuzione della capacità lavorativa, che per i lavoratori dipendenti, se è conseguente a infortunio sul lavoro o a...
Definizione completa
Cerchiaggio Cervicale
Intervento di correzione della incontinenza cervico-segmentaria, atto a prevenire l’aborto. Si pratica in anestesia generale, preferibilmente in un’epoca compresa tra...
Definizione completa
Tic
Rapido movimento involontario, improvviso e compiuto senza ragione. I tic possono variare per frequenza, ampiezza e sede. Più spesso interessano...
Definizione completa
Citodiàgnosi
Metodo diagnostico basato sull’esame al microscopio di cellule, prelevate dall’organismo da secrezioni o tramite puntura di un versamento o di...
Definizione completa
Tètano
Malattia infettiva acuta causata dalla tossina prodotta dal batterio Clostridium tetani, che genera spore molto resistenti nell’ambiente. Serbatoio dell’infezione sono...
Definizione completa
Fuso Mitòtico
Struttura visibile durante la mitosi, formata da un fascio di fibrille che si tendono tra i due poli della cellula...
Definizione completa
Meissner, Corpùscoli Tàttili Di
Organuli rinvenibili nel derma con funzione di recettori periferici del tatto; molto superficiali, essendo localizzati nelle papille dermiche, hanno aspetto...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511