Jet Lag
Definizione medica del termine Jet Lag
Ultimi cercati: Labetalolo - Omeostasi - Desaturazione di ossigeno - Poliuria - Omogentisìnico, àcido
Definizione di Jet Lag
Jet Lag
Disturbo del sonno dovuto alla desincronizzazione tra il ritmo circadiano interno e l’orario attuale.
Si associano spesso anche altri disturbi, come leggera nausea, cefalea, senso di torpore alle estremità.
Si verifica spesso in seguito ai cambiamenti di fuso nei viaggi aerei, e nei lavoratori sottoposti allo spostamento di turno.
Si risolve generalmente in pochi giorni con un adeguamento al ritmo della luce.
Può essere utile un trattamento con melatonina.
								
								
							Si associano spesso anche altri disturbi, come leggera nausea, cefalea, senso di torpore alle estremità.
Si verifica spesso in seguito ai cambiamenti di fuso nei viaggi aerei, e nei lavoratori sottoposti allo spostamento di turno.
Si risolve generalmente in pochi giorni con un adeguamento al ritmo della luce.
Può essere utile un trattamento con melatonina.
Altri termini medici
Vòlvolo
Indice:torsione di una parte del tubo digerente sul suo asse mesenterico. Può interessare lo stomaco (spesso in corso di ernia...
								Definizione completa
							òttico, Nervo
Nervo sensitivo costituito dal secondo paio di nervi cranici; convoglia al sistema nervoso centrale le informazioni provenienti dai recettori della...
								Definizione completa
							PSA, Antigene Prostata-specifico
Proteina prodotta sia dall’epitelio prostatico normale sia da quello tumorale. La sua concentrazione aumenta in caso di tumore della prostata...
								Definizione completa
							Compenso
Termine usato in medicina soprattutto per indicare le condizioni in cui le conseguenze di una cardiopatia, valvolare o di altra...
								Definizione completa
							Urobilinuria
Presenza di urobilina nell’urina, normalmente solo in tracce non dimostrabili con i mezzi ordinari; in diversi stati patologici (febbre, malattie...
								Definizione completa
							Endoarterite
Processo infiammatorio della tunica intima delle arterie. Una delle forme più diffuse è il morbo di Bürger, o tromboangioite obliterante...
								Definizione completa
							Mancinismo
Termine comunemente usato per indicare l’uso preferenziale degli arti di sinistra per compiere azioni che richiedono particolare abilità (scrivere, dipingere...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6447
								giorni online
625359
								 
			