Caricamento...

Reversìbile

Definizione medica del termine Reversìbile

Ultimi cercati: Antidiftèrico, siero - Sigmoidee, cavità - Sequestro - Cromatidio - Decìdui, dent

Definizione di Reversìbile

Reversìbile

In patologia, si dice di malattia che può regredire fino a completa guarigione con restituzione all’integrità degli organi colpiti.
1.945     0

Altri termini medici

Candidosi

Infezione causata da funghi del genere Candida, più frequentemente dalla specie Candida albicans. Questa si riscontra abitualmente nel cavo orale...
Definizione completa

Colestiramina

Farmaco che si combina con il colesterolo degli acidi biliari nell’intestino formando un composto insolubile escreto nelle feci. Indicato nella...
Definizione completa

Addison, Morbo Di

Sindrome determinata da insufficienza corticosurrenalica cronica (ridotta produzione di corticosteridi). Si distinguono forme primitive, denominate morbo di Addison in senso...
Definizione completa

Cicatrice

Tessuto che si forma per riparare una lesione, traumatica o patologica, che interrompa la continuità della cute; è dovuto alla...
Definizione completa

Ricorrente

Si dice di febbre o malattia caratterizzata da comparsa periodica, dopo periodi di normalità....
Definizione completa

Mal Di Denti

Dolore acuto di origine dentaria, continuo o subcontinuo, talvolta pulsante. Si localizza alle arcate mandibolari in corrispondenza dei denti interessati...
Definizione completa

Arteriectomìa

Asportazione chirurgica di un tratto di arteria, lesa o occlusa....
Definizione completa

Cistoadenoma

Sinonimo di cistoma....
Definizione completa

Diazepam

Farmaco ansiolitico e sedativo del gruppo delle benzodiazepine (vedi benzodiazepinici). Viene eliminato più lentamente nei neonati, negli anziani e in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6474

giorni online

627978

utenti