Apoplessìa ùtero-placentare
Definizione medica del termine Apoplessìa ùtero-placentare
Ultimi cercati: Funicolocentesi - Struma - Anchiloblèfaron - Lìquido cefalorachidiano - Bradinistagmo
Definizione di Apoplessìa ùtero-placentare
Apoplessìa ùtero-placentare
Complicazione dell’ultimo trimestre di gravidanza o del travaglio, caratterizzata dalla presenza di un ematoma che scolla la placenta dall’utero, la cui parete diventa infarcita di sangue.
La prognosi è spesso infausta per il feto e grave anche per la madre.
Si manifesta clinicamente con dolore addominale, emorragia e stato di shock.
Richiede il taglio cesareo d’urgenza e, talvolta, l’asportazione dell’utero.
La prognosi è spesso infausta per il feto e grave anche per la madre.
Si manifesta clinicamente con dolore addominale, emorragia e stato di shock.
Richiede il taglio cesareo d’urgenza e, talvolta, l’asportazione dell’utero.
Altri termini medici
Lacrimale, Sacco
Formazione cilindrica appartenente all'apparato lacrimale, situata sul lato mediale della base dell’orbita nella doccia lacrimo-nasale, nella quale si raccolgono le...
Definizione completa
Incompatibilità Materno-fetale
Fenomeno che si verifica allorché, in conseguenza di una precedente sensibilizzazione materna, la madre trasmette al feto, attraverso la placenta...
Definizione completa
Cloro
Elemento chimico presente nei tessuti umani in gran parte come cloruro di sodio; il sangue contiene 300 mg di cloro...
Definizione completa
Sinoviale, Membrana
Membrana che riveste la superficie interna delle capsule articolari, ripiegandosi poi a tappezzare anche i capi ossei articolari sino al...
Definizione completa
Epidemìa
Insorgenza improvvisa e simultanea di molti casi della stessa malattia infettiva (per esempio, tifo, colera, meningite ecc.), per un...
Definizione completa
èscara
Placca di tessuto alterato che si forma quando un processo necrotizzante (flogosi, ustione, causticazione) colpisce la cute o le mucose...
Definizione completa
Endoderma
Foglietto embrionale che si forma per un processo di introflessione della lamina embrionale. Dà origine all’epitelio dell’apparato digerente e alle...
Definizione completa
Artrosi
Indice:Sintomi e terapiamalattia degenerativa delle articolazioni. Inizialmente colpisce la cartilagine articolare e successivamente l’osso, la sinovia e la capsula. L’artrosi...
Definizione completa
Antracosi
Malattia professionale a carico dei polmoni (pneumoconiosi), causata dall’inalazione prolungata di particelle di polvere di carbone che vengono fagocitate dai...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6472
giorni online
627784
