Caricamento...

Virologìa

Definizione medica del termine Virologìa

Ultimi cercati: Emogasanalisi - Cricòide - Eruzione - Fotocettore - Idrolasi

Definizione di Virologìa

Virologìa

Branca della biologia che studia i virus e le malattie di origine virale.
996     0

Altri termini medici

Sciatalgìa

Dolore irradiato lungo il decorso del nervo sciatico (vedi anche sciatica)....
Definizione completa

Vene Varicose

Nome con cui sono comunemente indicate le varici degli arti inferiori....
Definizione completa

Etidronato

Farmaco inibitore del riassorbimento osseo. È utilizzato nella cura dell’osteoporosi, del morbo di Paget dell’osso e delle metastasi ossee. Vedi...
Definizione completa

Coroidee, Arterie

Rami della carotide interna e dell’arteria cerebrale posteriore....
Definizione completa

Ipertimismo

Condizione patologica determinata da eccessivo volume del timo, con aumento della sua attività....
Definizione completa

Apnea

Temporanea cessazione dei movimenti respiratori, volontaria o riflessa. La valutazione della durata dell’apnea volontaria costituisce un diffuso e facile test...
Definizione completa

Ipratropio Bromuro

Farmaco broncodilatatore ad azione anticolinergica, in commercio come aerosol dosato o in soluzione per nebulizzazione. È utilizzato nella terapia dell’asma...
Definizione completa

Trimetochinolo

Farmaco adrenergico betastimolante, selettivo per i recettori bronchiali. Può causare cefalea, vertigini, insonnia, tremore, agitazione, allucinazioni, tachicardia, nausea, vomito, palpitazioni...
Definizione completa

Taenia Saginata

Verme platelminta cestode, lungo da 2 a 10 m; nella forma adulta provoca la teniasi....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6385

giorni online

619345

utenti