Raynaud, Malattìa Di
Definizione medica del termine Raynaud, Malattìa Di
Ultimi cercati: Ipersessualità - Comportamentismo - Melissa - Respirazione - Doxiciclina
Definizione di Raynaud, Malattìa Di
Raynaud, Malattìa Di
Insufficiente apporto di sangue dovuto a costrizione dei vasi sanguigni (ischemia) che coinvolge soprattutto le dita delle mani, in modo simmetrico (più raramente i piedi, l’orecchio, il naso).
La causa è sconosciuta.
Colpisce soprattutto donne di età compresa tra i 20 e i 30 anni, spesso con problemi ormonali, gracili, ansiose, anemiche.
Si manifesta in modo improvviso, scatenata di solito dal freddo o da stati emotivi.
La crisi di costrizione dei vasi avviene in tre fasi: fase ischemica, in cui le dita diventano fredde e bianche; fase asfittica, in cui le dita diventano blu; fase della iperemia attiva, con le dita rosse e calde, con dolore e formicolii.
L’insieme di questi sintomi è definito fenomeno di Raynaud.
Caratteristica della malattia è la scomparsa completa dei sintomi tra una fase e l’altra e la presenza di iperidrosi (mani e piedi sono costantemente umidi).
Col passare del tempo possono comparire desquamazione, assottigliamento e caduta delle unghie, ulcerazione e anche gangrena delle estremità delle dita.
I soggetti affetti da malattia di Raynaud devono innanzitutto evitare l'esposizione al freddo, il fumo, i farmaci betabloccanti e i derivati ergotaminici.
La terapia è inizialmente farmacologica (nitroglicerina in pomata all'1%, prostaglandine, calcioantagonisti, vasodilatatori tipo il doxazosin).
Nelle forme gravi può essere efficace, anche se gravato da un'alta percentuale di recidive, il trattamento chirurgico di denervazione simpatica degli arti colpiti.
La causa è sconosciuta.
Colpisce soprattutto donne di età compresa tra i 20 e i 30 anni, spesso con problemi ormonali, gracili, ansiose, anemiche.
Si manifesta in modo improvviso, scatenata di solito dal freddo o da stati emotivi.
La crisi di costrizione dei vasi avviene in tre fasi: fase ischemica, in cui le dita diventano fredde e bianche; fase asfittica, in cui le dita diventano blu; fase della iperemia attiva, con le dita rosse e calde, con dolore e formicolii.
L’insieme di questi sintomi è definito fenomeno di Raynaud.
Caratteristica della malattia è la scomparsa completa dei sintomi tra una fase e l’altra e la presenza di iperidrosi (mani e piedi sono costantemente umidi).
Col passare del tempo possono comparire desquamazione, assottigliamento e caduta delle unghie, ulcerazione e anche gangrena delle estremità delle dita.
I soggetti affetti da malattia di Raynaud devono innanzitutto evitare l'esposizione al freddo, il fumo, i farmaci betabloccanti e i derivati ergotaminici.
La terapia è inizialmente farmacologica (nitroglicerina in pomata all'1%, prostaglandine, calcioantagonisti, vasodilatatori tipo il doxazosin).
Nelle forme gravi può essere efficace, anche se gravato da un'alta percentuale di recidive, il trattamento chirurgico di denervazione simpatica degli arti colpiti.
Altri termini medici
Adsorbenti
Sostanze in polvere che l’organismo non è in grado di digerire né di assorbire. Vengono impiegate in terapia quando è...
Definizione completa
Schönlein-Henoch, Malattìa Di
Porpora allergica, tipica dell'infanzia e dell'adolescenza, che si accompagna a disturbi gastrointestinali e articolari, oltre che a eruzioni cutanee, ed...
Definizione completa
Linfoblasto
Indice:linfocito immaturo, che, come tutti gli altri elementi cellulari del sangue, è prodotto dal midollo osseo ma, a differenza da...
Definizione completa
Diploacusìa
Alterazione della percezione dei suoni per cui un suono puro, o un complesso di suoni, viene percepito sdoppiato in due...
Definizione completa
Lincomicina
Farmaco antibiotico appartenente, con la clindamicina, alla famiglia delle lincosamidi, con spettro d’azione simile alla penicillina (ed un particolare tropismo...
Definizione completa
Pèlvica, Cintura
Parte dello scheletro formata dalle ossa iliache e dal tratto sacrale della colonna vertebrale; costituisce l’impalcatura ossea della pelvi, che...
Definizione completa
Extrapiramidale, Sistema
Insieme di vie e di centri nervosi che agiscono direttamente o indirettamente sulla corretta azione motoria, controllando le reazioni istintive...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5184
giorni online
502848