Caricamento...

Cinesìa Paradossa

Definizione medica del termine Cinesìa Paradossa

Ultimi cercati: Occlusione intestinale - Rampa dell’orecchio interno - Uricemìa - Germinale, cèllula - Circolazione

Definizione di Cinesìa Paradossa

Cinesìa Paradossa

Fenomeno per cui, per lo più in concomitanza con particolari stati affettivo-emotivi, i malati affetti da morbo di Parkinson, o da parkinsonismo, possono agire con sorprendente sveltezza, per cui corrono, parlano, salgono le scale velocemente.
1.786     0

Altri termini medici

Liofilizzazione

Processo di essiccamento sotto vuoto, che prevede in un primo tempo il congelamento del materiale da essiccare. La parte liquida...
Definizione completa

Irsutismo

Eccesso di peli nella donna, estesi in aree non abituali e con disposizione di tipo maschile; in particolare si ha...
Definizione completa

Pronto Soccorso

Reparto dell’ospedale adibito all’accettazione dei casi urgenti....
Definizione completa

Emazia

Sinonimo di eritrocito....
Definizione completa

Vulva, Tumori Della

Tumori che colpiscono la vulva, il più frequente dei quali è il carcinoma vulvare, che si manifesta perlopiù in donne...
Definizione completa

Narcoanàlisi

Metodo di indagine psicologica, oggi pressoché abbandonato, in cui il colloquio con il paziente viene eseguito mentre questi è sotto...
Definizione completa

Inoperabilità

Insieme delle condizioni per cui si ritiene che un ammalato non possa essere sottoposto a un’operazione chirurgica con previsione di...
Definizione completa

Detossicazione

Sinonimo di disintossicazione....
Definizione completa

Antiblàstici

Sostanze in grado di inibire la moltiplicazione cellulare. Il termine è generalmente usato come sinonimo di farmaci ad azione antitumorale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6354

giorni online

616338

utenti