Caricamento...

Circolazione

Definizione medica del termine Circolazione

Ultimi cercati: Ortodèrmici - Cistina - Pirùvico, àcido - Mugolio - Atresìa

Definizione di Circolazione

Circolazione

Movimento di liquidi (sangue, linfa) che assicura il nutrimento dei tessuti.
1.004     0

Altri termini medici

Cardiostimolanti

Sinonimo di cardiocinetici....
Definizione completa

Sifìlide

Indice:Sifilide primariaSifilide secondariaSifilide terziariaSifilide congenitaTerapia(o lue), malattia infettiva provocata dal batterio Treponema pallidum Si trasmette principalmente con i contatti sessuali...
Definizione completa

Flebotomìa

Incisione chirurgica di una vena per l’evacuazione a scopo terapeutico di una certa quantità di sangue, per l'asportazione di un...
Definizione completa

Psicolessìa

Diminuzione generale delle attività mentali, che può giungere fino alla depressione a livello psicomotorio, emotivo e della vigilanza....
Definizione completa

Trapanazione

Operazione chirurgica consistente nel praticare un foro in una struttura ossea o cartilaginea. Costituisce quasi sempre una fase di interventi...
Definizione completa

Idramnio

Malattia della gravidanza, detta più esattamente polidramnio....
Definizione completa

Mitrale, Vàlvola

Valvola cardiaca a due cuspidi (bicuspide) che mette in comunicazione atrio e ventricolo sinistri, regolando il flusso del sangue dall’atrio...
Definizione completa

Placebo

Sostanza o preparazione inerte, che simula un farmaco e viene somministrata al semplice scopo di soddisfare nel paziente il desiderio...
Definizione completa

Gonorrea

Sinonimo di blenorragia....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6471

giorni online

627687

utenti