Caricamento...

Circolazione

Definizione medica del termine Circolazione

Ultimi cercati: Coma mixedematoso - Fuoco - Tossicodipendenza - Eudèrmico - Clonazepam

Definizione di Circolazione

Circolazione

Movimento di liquidi (sangue, linfa) che assicura il nutrimento dei tessuti.
958     0

Altri termini medici

Sincondrosi

Uno dei tipi di sinartrosi....
Definizione completa

Rigùrgito

Sinonimo di reflusso esofageo....
Definizione completa

Microlaringoscopìa

Laringoscopia diretta, praticata con l’ausilio del microscopio operatorio; permette di osservare nei minimi dettagli la mucosa laringea e le sue...
Definizione completa

Acarìasi

Malattia provocata da acari, parassiti che vivono o sulla superficie cutanea o all’interno dello strato corneo dell’ospite, sia animale (cavallo...
Definizione completa

Drenàggio

Tecnica chirurgica impiegata per derivare all’esterno liquidi fisiologici o patologici. Ha carattere temporaneo e vi si ricorre in caso di...
Definizione completa

IMA

Sigla con la quale comunemente viene indicato l'infarto miocardico acuto....
Definizione completa

Raucèdine

Disturbo della fonazione caratterizzato da alterazioni della voce, che assume un timbro diverso e meno limpido di quello abituale e...
Definizione completa

Patereccio

Processo infiammatorio acuto dell’ultima falange delle dita con possibile interessamento dei tessuti molli e ossei. Gli agenti patogeni sono i...
Definizione completa

Monitoraggio

Termine usato in campo medico per indicare la messa in atto di sistemi di controllo continuo di fenomeni biologici di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6431

giorni online

623807

utenti