Massaggio Cardìaco
Definizione medica del termine Massaggio Cardìaco
Ultimi cercati: Nefroblastoma - Ematopoiesi - Nitriti - Nodo del seno - Eritrocitosi
Definizione di Massaggio Cardìaco
Massaggio Cardìaco
Manovra di emergenza praticata manualmente sul torace di soggetti colpiti da arresto cardiaco per sostenerne la circolazione sanguigna e garantirne un’irrorazione cerebrale sufficiente alla sopravvivenza.
Il massaggio cardiaco si effettua mettendo l'infortunato su piano rigido e applicando le palme delle mani sulla parte inferiore dello sterno.
Con le braccia tese, i gomiti bloccati e le dita sollevate si pratica una pressione ritmica sullo sterno con tutto il peso del corpo.
Il massaggio cardiaco si alterna alla respirazione bocca a bocca con il seguente ritmo: 5 massaggi cardiaci ogni secondo, seguiti da una manovra respiratoria, e così via ripetutamente, fino al ripristino delle funzioni automatiche..
Il massaggio cardiaco si effettua mettendo l'infortunato su piano rigido e applicando le palme delle mani sulla parte inferiore dello sterno.
Con le braccia tese, i gomiti bloccati e le dita sollevate si pratica una pressione ritmica sullo sterno con tutto il peso del corpo.
Il massaggio cardiaco si alterna alla respirazione bocca a bocca con il seguente ritmo: 5 massaggi cardiaci ogni secondo, seguiti da una manovra respiratoria, e così via ripetutamente, fino al ripristino delle funzioni automatiche..
Altri termini medici
Fumaria
(Fumaria officinalis, famiglia Papaveracee), pianta erbacea; si usa in terapia la pianta intera raccolta al momento della fioritura. I principi...
Definizione completa
Autotrasfusione
Trasfusione di sangue o di prodotti sanguigni ottenuti in precedenza dallo stesso ricevente, allo scopo di compensare le perdite ematiche...
Definizione completa
Ematòfago
Organismo che si nutre del sangue dell’ospite. Sono ematòfagi gli irudinei (sanguisughe), molti acari e alcuni insetti (per esempio, zanzare...
Definizione completa
Sapore
Sensazione provocata sull’apparato gustativo da determinate sostanze. Si intende per apparato gustativo non solo il senso del gusto, ma anche...
Definizione completa
Talàmica, Sìndrome
Insieme di disturbi della sensibilità, motori e sensoriali in rapporto a lesioni vascolari che interessano l’arteria cerebrale posteriore, che irrora...
Definizione completa
Biofeedback
Il biofeedback (retroazione biologica) è una tecnica che consente al soggetto di controllare funzioni vegetative come il ritmo cardiaco, la...
Definizione completa
Imipenem
Farmaco antibiotico betalattamico, simile alla penicillina, che interferisce sulla sintesi della parete batterica. Ha ampio spettro d’azione e presenta allergia...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4785
giorni online
464145